Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] al mitico. La patina di incanto, di purezza e felicità con cui Morante riveste i personaggi, così come la disillusione, la rivelazione della menzogna e la perdita con cui li sveste ha a che fare con una dimensione mitopoietica della scrittura che ...
Leggi Tutto
Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] si manifesta nella sua evidenza».Il sonetto non delinea un ritratto femminile, ma esprime l’epifania dinamica di una donna che si rivela come un dono d’amore. La prima strofa è incentrata sul tema del saluto salvifico, cioè su un motivo che a partire ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] la gli astanti, perché «ogni lingua ha le sue magie».Il libro è infine, il superamento di una soglia, la rivelazione di una «postura dell’anima assorta nella contemplazione di una patria anteriore» dove è dolcissimo per il lettore lasciarsi cullare ...
Leggi Tutto
Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] l’amore è privazione. Ad Angelica è permesso solo l’amore di madre, che la tiene in vita, fino alla tragica rivelazione della morte del figlio, che la condurrà alla morte.Puccini ricrea l’ambientazione monastica che pervade l’intero dramma attraverso ...
Leggi Tutto
Spiegami cos’è l’amoreDopo che Dante ha scritto e diffuso la canzone Donne ch’avete intelletto d’amore (cfr. Vita nuova, xix) – primo mirabile esempio della fase poetica della lode di Beatrice – un innominato [...] d’amore, è l’opera mirabile di un Dio la cui essenza è amore. Allora, Beatrice, che è una grazia e una rivelazione celeste, può creare amore dal nulla, perché è amore.Il vero problema è riconoscere, ora, come sia possibile la sintesi di due forme ...
Leggi Tutto
Ascolto, legami e dialogoOgni membro della brigata racconta dieci novelle e ne ascolta novanta. Il primo pubblico e i primi giudici della performance narrativa sono, dunque, i compagni e le compagne che [...] Tessa «che assai onesta persona era» (Dec., ix 3 22) diviene tutta rossa per la vergogna per questa incauta e pubblica rivelazione della sessualità di coppia e con il capo chino esce dalla stanza. Poi, comunque, si vendicherà del marito in Dec., ix ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] maggioranza per difendere il 41bis»); Andrea Delmastro Delle Vedove (il 30 novembre 2023 dopo il rinvio a giudizio per rivelazione di informazioni coperte dal segreto d’ufficio: «Sono orgoglioso […] ci sono cose che vengono prima del processo se sei ...
Leggi Tutto
Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] ’era ucciso per Natale») si era veramente suicidato facendosi trovare sotto l’albero addobbato nella sua casa di Berlino. La rivelazione colpì non poco i presenti.Ho un altro ricordo antico di quella canzone, dall’album Radici. Quando nella redazione ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] un’attesa.In tutto ciò che si attende è celata una grazia che l’immaginazione non giunge a svelare, ed è l’unica rivelazione che ci è concessa.Così salgo, gradino dopo gradino, discendendo nelle mie ossa, e a loro parlo di me piena d’altri, pareti ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] forse per amore, speranza, orgoglio, felicità?».Poi, mentre la donna ripone gli scarti dentro un pesante sacco nero, ecco la rivelazione, che riguarda la coscienza della ciambella: «Sono qui per stare, non di certo per essere, ma, poiché sono, non ...
Leggi Tutto
rivelazione
rivelazióne s. f. [dal lat. revelatio -onis, der. di revelare «rivelare»]. – 1. L’azione o l’atto di rivelare, il fatto di rivelarsi o di venire rivelato: r. di un segreto, di una notizia riservata; fare una r., importanti r.;...
Nella storia delle religioni, manifestazione da parte della divinità di sé stessa, della propria esistenza e natura, dei propri poteri (in tal caso r. può equivalere a epifania, ierofania, teofania), oppure della propria volontà e di alcune...
rivelazione
rivelazióne [Atto ed effetto del rivelare, der. del lat. revelatio -onis dal part. pass. revelatus di revelare (→ rivelatore)] [LSF] Il rendere osservabili e misurabili enti fisici, mediante un rivelatore. ◆ [ELT] R. coerente,...