• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
458 risultati
Tutti i risultati [458]
Biografie [199]
Arti visive [113]
Storia [84]
Religioni [24]
Geografia [20]
Letteratura [17]
Diritto [15]
Temi generali [13]
Economia [13]
Europa [11]

Pivi, Paola

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pivi, Paola Pivi, Paola. – Artista (n. Milano 1971). Realizza installazioni e performance, fissandole entrambe attraverso la fotografia. Sono persone, oggetti, spesso animali, immagini di forte impatto, [...] Alicudi project, una serie di immagini dell’isola di Alicudi presentate alla Galerie Michael Neff di Francoforte e nel 2002 al Centre d’art contemporain di Bretigny-sur-Orge. Nel 2000 il Castello di Rivoli di Torino gli ha dedicato una monografica. ... Leggi Tutto

Oldenburg, Claes

Enciclopedia on line

Oldenburg, Claes Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - New York 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a New York, dal 1956, è stato in contatto [...] Cadorna; Cupid's span, 2002, Rincon Park, San Francisco; Claes Oldenburg, Coosje van Bruggen, scultura per caso, 2006-07, Rivoli; Claes Oldenburg. The Sixties, 2012, Museo Mumok, Vienna. Nel 2012 il Museo Ludwig di Colonia ha allestito un'ampia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAES OLDENBURG – SAN FRANCISCO – STOCCOLMA – NEW YORK – POP ART

Geografia

Enciclopedia del Novecento (1978)

Geografia PPierre Birot e Philippe Pinchemel di Pierre Birot e Philippe Pinchemel GEOGRAFIA Geografia fisica di Pierre Birot sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di un versante, quando la vegetazione è fitta, gli acquazzoni non sono forti e il suolo è permeabile, il libero percorso medio di ogni rivolo d'acqua è di pochi centimetri, finito il quale esso si infiltra o s'imbatte in una pianta. In questo caso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SCALA DEI TEMPI GEOLOGICI – RIVOLUZIONE QUANTITATIVA – DISTRIBUZIONE DI POISSON – SECONDA GUERRA MONDIALE – DISTRIBUZIONE GAUSSIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geografia (11)
Mostra Tutti

COMANDO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMANDO (Comanduto, Comendù), Giovanni * Nato a Mondovì nel 1746 (Olivero, 1936, p. 14), è documentato per la prima volta a Roma, dove nel 1777 vinse il primo premio di seconda classe nel concorso del [...] A. Griseri, in Mostra del Barocco piemontese (catal.), Torino 1963, II, 1, p. 42; F. Dalmasso, Per una revis. del castello di Rivoli, in Boll. d'arte, LVIII (1973), pp. 47, 50; Id., Aspetti della pittura in Piemonte tra Sette-Ottocento, in Ann. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAPÉE, Ernö

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rapée, Ernö Paolo Patrizi Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] d'orchestra al Rialto, il primo teatro a disporre di un'orchestra sinfonica per l'accompagnamento dei film, l'anno seguente al Rivoli e, nel 1920, al Capitol. Prima di partire per l'Europa, dove si sarebbe trattenuto fino al 1926, R. pubblicò Motion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vezzoli, Francesco

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vezzoli, Francesco Vezzòli, Francesco. – Artista (n. Brescia 1971). Dal 1992 al 1995 ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il suo principale mezzo espressivo è costituito dai [...] of contemporary art di New York ha ospitato The films of Francesco Vezzoli (2002); sono seguite le personali al Castello di Rivoli museo d’arte contemporanea di Torino (2002), alla Fondazione Prada di Milano (2004 e 2005), alla Gagosian gallery di ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BENICIO DEL TORO – SHARON STONE – ADRIANA ASTI – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzoli, Francesco (1)
Mostra Tutti

Mori, Mariko

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mori, Mariko Mori, Mariko. – Artista giapponese (n. Tokyo 1967). Si è laureata in fashion design al Bunka fashion college di Tokyo (1986-88) e ha studiato storia dell’arte alla Byam Shaw school of art [...] del mondo visto come un insieme in connessione. Ha esposto le sue opere al Centre Pompidou di Parigi (2000), al Castello di Rivoli a Torino (2001), al MACRO di Roma (2008) e ha partecipato a molte rassegne tra le quali la Biennale di Venezia (2005 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mori, Mariko (2)
Mostra Tutti

Acconci, Vito

Enciclopedia on line

Acconci, Vito Artista concettuale statunitense di origine italiana (New York 1940 - ivi 2017). Dopo aver studiato alla University of Iowa (1962-64), si è dedicato alla poesia e all'insegnamento presso la School of visual [...] opere di A. sono state presentate in numerose mostre personali e nelle più importanti rassegne tematiche e periodiche dell'arte contemporanea; notevoli in Italia le esposizioni curate dal museo L. Pecci di Prato (1992) e al Castello di Rivoli (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAVEN – NEW YORK – LONDRA – ITALIA – IOWA

Calle, Sophie

Enciclopedia on line

Calle, Sophie Calle, Sophie. – Artista francese (n. Parigi 1953). Oggetto della sua ricerca è un’indagine implacabile sull’emotività, della quale segue in sé stessa e nelle vite degli altri le trame profonde, sondando [...] Pompidou le ha dedicato l'importante personale M'as-tu vue, mentre nel 2009 si è tenuta una retrospettiva del suo lavoro presso la Whitechapel Gallery di Londra; in Italia, il Castello di Rivoli ha ospitato nel 2014 la mostra Sophie Calle. MAdRE. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – SOPHIE CALLE – FRANCIA – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calle, Sophie (1)
Mostra Tutti

OLLIVERO, Pietro Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

OLLIVERO, Pietro Domenico Arabella Cifani Franco Monetti OLLIVERO (Olivero), Pietro Domenico. – Nacque a Torino, parrocchia di S. Tommaso, il 1° agosto 1679 (Cifani - Monetti, 1993, p. 129), figlio [...] che si batte con i suoi creditori (ibid., p. 147). Nel 1736 su committenza regia dipinse La Fiera presso il castello di Rivoli oggi dispersa (ibid., p. 549). San Martino (1787, p. 16) segnala una Passione di Cristo identificabile con la Salita al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 46
Vocabolario
rivolare
rivolare v. intr. [comp. di ri- e volare2; cfr. lat. revolare «tornare indietro volando»] (io rivólo, ecc.; aus. essere o avere). – Volare di nuovo: le pernici, dopo essersi posate, sono rivolate via; terminata la riparazione, l’aereo potrà...
rivolére
rivolere rivolére v. tr. [comp. di ri- e volere2] (coniug. come volere). – Volere ancora, di nuovo: in casa non ce lo rivoglio più; anche, volere in restituzione ciò che si è dato, volere di nuovo ciò che si è perduto: rivoglio la bicicletta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali