COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] una nuova rivoltaindiana, provocata cui la regina Giovanna nominò Diego, erede del C., a succedergli nella carica di adelantado). A descriptive catal. of maps relating to America, Washington 1857, pp. 8-11; H. Harrisse, Bibliotheca Americana ...
Leggi Tutto
DE GUBERNATIS, Angelo
Lucia Strappini
Nacque a Torino il 7 apr. 1840 da Giambattista (morto nel 1867), figlio di un capitano dell'esercito sardo, che era stato funzionario del ministero delle Finanze [...] le sue prime prove drammaturgiche: del1857 il dramma in versi Sampiero di Bastelica (perduto); del '59 il dramma Werner in novelle indianedel Panciatantra e il Discorso degli animali del Firenzuola (ibid. 1864); I primi venti inni del Rigveda ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] , era in una condizione di difficoltà a causa della scarsità di personale e mezzi materiali.
All’inizio del1857 scoppiò l’Indian Mutiny, la rivolta dei soldati nativi (Sepoy) indu e musulmani, originata dal malcontento per l’occupazione e per l’uso ...
Leggi Tutto
FIBONACCI, Leonardo (Leonardo Pisano)
Maria Muccillo
Nacque a Pisa, nel quartiere di mezzo, verso il 1170, da Guglielmo della famiglia Pisana del Bonacci.
Tale famiglia risulta presente nella città fin [...] nove figure dei numeri usati dagli Indiani", e cioè le cifre arabiche. rivolta al sovrano). Poiché Federico passò nella città toscana nel mese di luglio del 1226, l'indicazione del . Pont. de' nuovi Lincei, X (1857), p. 237; M. Steinschneider, Les ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] 1497, veniva rogato il testamento del B., edito da L. Frati "Saepenumero" rivolta a Giulio ricordata da R. Stintzing (Ulrich Zasius, Basel 1857, p. 293 n. 1; e quindi Press in Fifteenth Century Bologna, Notre Dame, Indiana 1958, pp. 21, 22, 40 e ...
Leggi Tutto
KERBAKER, Michele
Giuliano Boccali
Nacque a Torino il 10 sett. 1835. Con la morte precoce della madre e le seconde nozze del padre il ragazzo fu affidato a uno zio sacerdote; grazie a una borsa di studio [...] del Collegio delle provincie riuscì poi a compiere gli studi presso l'Università di Torino e si laureò in lettere "con tutti gli onori" nel 1857 e del letterato sono rivolti a temi bene individuabili, primo fra tutti la grande epica indiana ...
Leggi Tutto