PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] una notevole quota del naviglio tedesco (72 unità, per tonnellate nel castello di Lanhoso, ma la rivolta gallega la costrinse a levare l' dei pastori a cavallo (campinos) del Ribatejo, deicontadini (saloios) dei dintorni di Lisbona, dei moirais e dei ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] si aggiungano a loro i 45.000 pur tedeschi del cantone di Eupen annesso dopo la guerra il partito cattolico. I voti deicontadini, l'adesione del ceto operaio agli avvenimenti, ci serbarono memoria della rivoltadei Paesi Bassi contro Filippo II (M.B ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] rivolta di contadini a Trøndelag (995).
Il cristianesimo. - Contemporaneo a questa rivolta dalla parte di sua sorella, il tedesco Erik di Pomerania (reggente con lei vivaci e schiette della vita deicontadini e dei pescatori, come Den siste viking ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] efficace nel descrivere le misere condizioni deicontadini, caro al Parini; lo stesso aveva rivolto verso l'Oriente l'attività lombarda e lo spirito d'avventura dei Ottone e Acerbo Moreno e specialmente il tedesco Ottone, vescovo di Frisinga e zio di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] detto.
Pare invece certo che gli scavi deiTedeschi a Pergamo abbiano riportato alla luce avanzi dell dirige la raccolta libraria è rivolta, oltre che alla scuola scrittoria conventuali avvenute durante la sommossa deicontadini (1524-25) e da ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] , Erik di Pomerania (1412-39), dovette far fronte a una rivolta degli Svedesi, e fu deposto nel 1439. Durante il regno del nulla fece per i contadini, limitandosi a combattere, in omaggio alle idee dei nazionalisti, l'influsso tedesco: così nel 1776 ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] un senso di mortificazione e di rivolta nello stesso esercito, che tra dai fiamminghi e dai tedeschi operanti anche in Firenze; pp. 84-92, 416-25; G. Bacci, Usi e costumi deicontadini della Valdelsa, ibid., XIV, pp. 93 segg., 218 segg.; XV ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] al riguardo le classificazioni inglese, francese, tedesca e nord-americana, le quali valgono dei corrispondenti telai comuni.
Comando dei telai meccanici. - La tendenza è oggi rivolta serviva invece per gli abiti deicontadini e degli schiavi e per ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] ceramica di Hagia Marina (la Urfirniskeramik degli archeologi tedeschi). Questa ceramica è comune tanto alla Beozia e alla , degli Achei, oppure è una semplice rivolta interna, forse una rivoluzione deicontadini contro i loro padroni? Il dubbio è ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] Stefano Raggio.
Anche più pericolose le congiure rivolte ad avere aiuto o a dare il dominio furioso moto controrivoluzionario da parte deicontadini e montanari delle vallate quando apprese che i rappresentanti tedeschi e sovietici avevano concluso a ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...