Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] responsabile dei controlli (entra solo per chi ha il braccialetto verde, che viene consegnato al check in) – Tu hai citazione da Blitzkrieg pop dei Ramones, per attaccare La nostra rivoluzione. E Naska comunica al pubblico che la sua prossima nipotina ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] p. 496) – tanto profondamente come quando, alla mia verde età, lontana dall’isola e fuori dal territorio italiano, mi linguistiche, geografiche, identitarie – possano nascere i fiori della rivoluzione; creatività: perché la politica è, prima di ogni ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] Eric Auvinen era entrato nel proprio liceo urlando “la rivoluzione ambientale è iniziata” e aveva ucciso otto persone e quadri celebri, protetti dal vetro, e ancora colorare di verde i fiumi d’Italia). Extinction Rebellion, Letzte Generation, ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] di forma-canzone (cfr. Stumpo 2010).In questa rivoluzione ha giocato un ruolo importante l’innovazione tecnologica; l e foglie stenderei,corpo chiaro dai larghi fianchiti porterei in verdi campie danzerei, sotto la luna danzerei con te.L’incalzare ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
Rivoluzione verde
Mauro Capocci
Evoluzione dell’agricoltura avvenuta nella seconda metà del XX sec. La Rivoluzione verde, grazie all’uso di nuove varietà ibride create con tecniche di selezione artificiale, ha consentito uno spettacolare...
rivoluzione verde
loc. s.le f. Il grande rinnovamento dell’agricoltura conseguente all’adozione di nuovi metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente.
• La segretaria che passa a fare esattamente lo stesso lavoro e rispondere agli stessi...