conservatorismo
Posizione culturale e politica di chi sottolinea il valore della continuità di fronte al cambiamento, contro le ideologie progressiste, difendendo l’ordinamento politico-sociale tradizionale [...] progresso impliciti nella filosofia illuminista e nei movimenti rivoluzionari che a questa si ispiravano, in partic. la Rivoluzione francese. Esso si afferma, sul piano politico, con il programma di restaurazione intrapreso dagli Stati europei nella ...
Leggi Tutto
Vormarz
Vormärz
(ted. «prima di marzo») Nella storia tedesca con questa espressione si intende la fase di preparazione, sul piano politico-sociale e culturale, delle insurrezioni democratico-borghesi [...] del V.», nell’uso storico, si indica il sistema politico vigente nell’impero austriaco dal 1815 fino alla rivoluzione viennese del marzo 1848; esso coincide con il sistema attuato dal cancelliere austriaco C. von Metternich, caratterizzato dall ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
culturale
agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, iniziative c.; un’associazione...