L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] in scena dal 13 al 22 ottobre al teatro Bellini di Napoli, dei Genovesi, dei Galiani, quella della rivoluzione colta del 1799, quella dei nobili ad insultare il santo, accusandolo d’indolenza, d’ignavia, d’impotenza e di molto altro ancora ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] è senz’altro l’ordine esecutivo del 30 ottobre 2023 del presidente Biden, da tempo atteso.L , ma bisogna vedere se il Congresso sarà d’accordo, soprattutto in un anno elettorale. Non all’interno della rivoluzione dell’intelligenza artificiale, ...
Leggi Tutto
Il 1905 si conclude con la repressione nel sangue della cosiddetta prima rivoluzione russa e il pressoché totale smantellamento del movimento che un battagliero ma relativamente oscuro intellettuale della [...] provincia russa di nome Ul′janov aveva tenac ...
Leggi Tutto
Il modello russo“Ci sono decenni in cui non accade niente e settimane in cui accadono decenni...”, si ricorda che celebrando la Rivoluzioned’Ottobre abbia proclamato Vladimir Il′ič Lenin, materialista [...] dialettico, convinto che tutto accade nella sto ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
ottobre
ottóbre s. m. [lat. octōber -bris, agg., der. di octo «otto»]. – Decimo mese dell’anno nel calendario giuliano o gregoriano (l’ottavo nell’antico calendario romano, donde il nome): i primi, gli ultimi giorni d’o.; frutti che maturano...
ottobre, rivoluzione d’ Fase della Rivoluzione russa (➔ URSS) che prende il nome dagli avvenimenti del 25-26 ottobre 1917, secondo il calendario giuliano allora in vigore in Russia, ossia il 7-8 novembre del calendario gregoriano.
Rivoluzionario russo (Vilna 1877 - Mosca 1926). Prima della Rivoluzione d'Ottobre più volte arrestato, nel 1917 fu chiamato da Lenin a organizzare e dirigere la Čeka contro il brigantaggio e la controrivoluzione. Ricoprì poi (1921) la carica...