Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] . Putnam, California: the name, Berkeley 1917; J. Muir, Mountains of California, New nell'epoca napoleonica, quanto durante la rivoluzione messicana. Solo nel 1822, e Il trattato di Guadalupe Hidalgo, del 2 febbraio 1848, concedeva la California agli ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] del centro bordolese.
La popolazione di Bordeaux, ridotta dalle guerre della Rivoluzione , L'église de Notre-Dame de Bordeaux, Bordeaux 1917; id., La Place Royale de Bordeaux, Parigi 1922 Firmati i preliminari il 26 febbraio, il Thiers li comunicò ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] del Cadore. Per questa si riversò l'esercito di Massimiliano imperatore nel febbraio-marzo del di Pieve prese l'iniziativa della rivoluzione e il 1 aprile a Pieve non si ebbero nella zona del Cadore fino al novembre 1917, allorché in seguito agli ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] la rivoluzione di Saur"), dal nome del mese. Il colpo di stato fu organizzato da unità di blindati e dalle forze aeree, i cui quadri erano stati addestrati nell'Unione Sovietica. Daud fu trucidato con 18 membri della sua famiglia. N. M. Taraki (1917 ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] 1910; La rivoluzione francese, trad. E. Ciccotti D'Errico, Milano 1916; Segni dei tempi, trad. A. de Stefani, Milano 1917. Vedi anche lo aveva accusato di aver fatto torto al C. La difesa del Froude è in My relations with C., Londra 1903. Fra gli ...
Leggi Tutto
Termine usato in diritto soprattutto nel senso di abuso di autorità. Le sanzioni stabilite dalla legge variano a seconda delle autorità che commettono l'abuso: dal punto di vista storico e del diritto [...] del parlamento era ammesso il ricorso al Consiglio del re. Rimasto in vigore fino alla Rivoluzione, il ricorso per abuso, deldel Consiglio di stato del 5 febbraio Trattato di dir. e proc. pen. mil., I, Milano 1917; O. Pio, in Riv. pen., XXII (1885), p ...
Leggi Tutto
Geologia e rilievo - La Bessarabia, la quale ha attualmente 2.900.000 abitanti su una superficie di 44.422 kmq., è un paese di pianure e di colline, che non superano in alcun punto i 400 m., e costituiscono [...] in Bessarabia. Dopo lo scoppio della rivoluzione russa si pubblicarono nuovi fogli, in cui dicembre 1917). Inculeţ ne fu capo, Ciugureanu presidente del consiglio .
La riunione fu riconosciuta nel febbraio dell'anno seguente, dopo la vittoria ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] a 36,7% nel 1920. Il censimento del 1930 dà 14 città con 10.000 e della rivoluzione americana, are going dry, in World's Work, febbraio 1931; A. J. Mitchell, M. R bibliografia, Channing, History of U. S., I (1917), pp. 112-113; Winsor, America, II, ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] 1917 ponendo le basi del nuovo ordinamento socialista ispirato alle dottrine di Marx e di Lenin. Il concetto di economia programmatica implicito in queste teorie veniva a porsi in piena evidenza sotto lo stimolo della rivoluzione 5 febbraio, n ...
Leggi Tutto
ISLANDA
Romano Gasperoni
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, II, p. 67; III, I, p. 898; IV, II, p. 236)
Stime anagrafiche del 1990 attribuiscono al paese una popolazione [...] del governo e alle elezioni politiche, che si svolsero nel dicembre 1979 ma non modificarono in modo decisivo la situazione. Nel febbraio protagonisti della rivoluzione formale del dopoguerra, come Snorri Hjartarson (n. 1906), premio del Consiglio ...
Leggi Tutto
febbraio
febbràio (ant. o region. febbraro) s. m. [lat. februarius, agg. der. di februus «purificante», perché presso i Romani destinato alla purificazione]. – Secondo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, di 28 giorni (29 negli...