Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] prima dell’inizio della prima sessione a Roma a ottobre 2023 che laici e laiche, seppure avessero già Il Sinodo sulla Sinodalità, dunque, non è stato una rivoluzione democratica capace di cambiare l’essenza e l’identità della Chiesa; piuttosto ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] tra opzioni divergenti. In Georgia le elezioni si svolgeranno sabato 26 ottobre e il tema del rapporto con l’Unione Europea occupa anche qui prospettive della Rivoluzione dei monsoni, la fine del regime di Sheik Hasina, il ruolo di Muhammad Yunus, ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] di sabato 26 ottobre potrebbero avvicinare anche il Paese della Rivoluzione delle rose all’Europa, ma l’esito non sembra così scontato.Domenica 21 ottobre sul tracciato dell'integrazione europea.Il voto di sabato dirà se anche la Georgia seguirà ...
Leggi Tutto
Il 1° aprile 2024 un attacco al consolato iraniano a Damasco, da quasi tutti gli osservatori attribuito ad Israele, ha provocato la morte di alcuni Pasdaran, tra cui il generale Mohammad Reza Zahedi. Sino [...] Palestina, da quando il 7 ottobre Hamas ha sferrato un attacco criminale nel Sud di Israele ammazzando 1.200 persone e , a chiedere ad Israele di fermare le azioni contro l’Iran, mentre le Guardie della rivoluzione iraniana hanno commentato l’attacco ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] , quando un colpo di Stato portò al potere il generale Mahammed Siad Barre. Dal 21 ottobre 1972, la grafia e più di 70 canzoni. Nel 1973 Hadrawi è stato imprigionato per cinque anni dal regime di Siad Barre, per aver parlato contro la rivoluzione. I ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] Rivoluzione islamica del 1979. Ma viste le premesse non si tratta di un risultato del tutto negativo per i dirigenti iraniani, dato che quattro anni fa, prima della grande stagione di proteste innescata dalla morte di (4 ottobre 2018). Crediti ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] Inoltre, gli sviluppi del conflitto iniziato il 7 ottobre 2023, che ha visto l’asse della resistenza di comando militare. Quanto alle forze speciali dei Guardiani della rivoluzione (Pasdaran), sono ripiegate in buona parte in patria per evitare di ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] l’attacco perpetrato lo scorso 7 ottobre nella Striscia di Gaza contro Israele e la scelta di condannare, al contrario, la «che ha la maggiore influenza nel sostenere la nostra rivoluzione e rafforzare la sua perseveranza». Date queste premesse, nel ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] emendamento condannava «inequivocabilmente gli attacchi terroristici di Hamas» del 7 ottobre in Israele e chiedeva il «rilascio e Siria» da «gruppi di miliziani affiliati al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (IRGC)». Questi ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] che è andato in scena dal 13 al 22 ottobre al teatro Bellini di Napoli, riscuotendo un enorme successo di pubblico e di critica.Per descrivere ciò a cui spettatori e spettatrici si troveranno di fronte quando da dietro al sipario usciranno gli unici ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
ottobre
ottóbre s. m. [lat. octōber -bris, agg., der. di octo «otto»]. – Decimo mese dell’anno nel calendario giuliano o gregoriano (l’ottavo nell’antico calendario romano, donde il nome): i primi, gli ultimi giorni d’o.; frutti che maturano...
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei suoi aspetti economici e politici.
Agraria
R....
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale e in parte all’Asia centro-settentrionale,...