Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] che possono fornire un appiglio concreto» per ricostruire l'origine della parola che interessa (B. Migliorini, Parole e storia, Rizzoli, 1975, p. 7). Quello che sorprende, in effetti, nel libro curato da Antonelli, è la ricchezza delle fonti cui ...
Leggi Tutto
Giorgio IngleseCome si legge un’edizione critica. Elementi di filologia italianaRoma, Carocci, 2023 Per la collana “Studi superiori” dell’editrice capitolina, Giorgio Inglese (ordinario di Letteratura [...] italiana di Alfredo Stussi. Riferimenti bibliograficiDante Alighieri, De vulgari eloquentia, a cura di Giorgio Inglese, Milano, Rizzoli, 1998.Giorgio Inglese, Per Machiavelli. L’arte dello stato, la cognizione delle storie, Roma, Carocci, 2006 ...
Leggi Tutto
Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] di relazione col mondo.E però nei loro ultimi romanzi, Locus desperatus (Einaudi 2024) e I figli sono finiti (Rizzoli 2024), questa dimensione paludosa e interiore, oltre a condividere coordinate già note, prende forma, come accennato, essenzialmente ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] Infinite Jest di David Foster Wallace (Fandango, 2000), Jr di William Gaddis (Alet, 2009), Jerusalem di Alan Moore (Rizzoli, 2017), L’anima che fugge di Harold Brodkey (Fandango, 2018). Si tratta di opere-mondo, narrazioni labirintiche, spiraliformi ...
Leggi Tutto
Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] Id., Giù verso l’alto. Luoghi e dintorni tassiani, Manziana (Roma), Vecchiarelli, 2004.Id., La melanconia, Milano, Rizzoli, 2009.Id., Tragicomico e melodramma. Studi secenteschi, Milano, Mimesis, 2012.Id., Realismo metafisico e Montale, Roma, Editori ...
Leggi Tutto
Stefano FumagalliNote metriche su Tommaso Landolfi: «Viola di morte» e le versioni da Tjutčev«L’analisi linguistica e letteraria», XXXII, 1, 2024, pp. 50-66 Nel fascicolo monografico di «L’analisi linguistica [...] , F., Ricordi dal sottosuolo, Firenze, Vallecchi, 1964.Gogol’, N., Racconti da Pietroburgo, trad. di Tommaso Landolfi, Milano, Rizzoli, 1941.Gogol’, N., Racconti di Pietroburgo, trad. di Tommaso Landolfi, Milano, Adelphi, 2000.Landolfi, T., Viola di ...
Leggi Tutto
A pochi chilometri dal confine con la Francia sorge il paesino di Latte. Qui, Donato Bilancia, efferato serial killer degli anni Novanta del Novecento ritratto nel romanzo di Alessandro Ceccherini (Che [...] vive la madre del Pinguino, il detective protagonista del nuovo noir di Orso Tosco (L'ultimo pinguino delle Langhe, Rizzoli, 2024).Due romanzi del 2024, quelli di Ceccherini e Tosco, che attraverso una scrittura ben connotata (la biografia romanzata ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] Id., Cina e altri Orienti, Milano, Bompiani, 1974; Milano, Adelphi, 2013.Id., A e B, Milano, Rizzoli, 1975.Id., Sconclusione, Milano, Rizzoli, 1976.Id., Pinocchio: un libro parallelo, Torino, Einaudi, 1977; Milano, Adelphi, 2002.Id., Cassio governa a ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] collane tascabili che offrivano buone, e talvolta eccellenti, edizioni di classici greci e latini a poco prezzo: la Bur Rizzoli, gli Oscar Mondadori, i Grandi Libri Garzanti. Era un fenomeno unico al mondo: un lettore poteva procurarsi con facilità ...
Leggi Tutto
E questo scambio continuo delle cose non cessa mai, talora convergendo tutte quante in una cosa sola con Amore, talaltra di nuovo separandosi ciascuna nell’inimicizia dell’Odio. (Empedocle, DK 31 B 17,1-8) Già [...] di G. Contini; annotazioni di Daniele Ponchiroli), Einaudi, Torino, 1964Euripide, Medea (introduzione di Vincenzo De Benedetto, traduzione di Ester Cerbo), Rizzoli/BUR classici greci e latini, Milano, 2013U. Foscolo, Poesie (a cura di Matteo Palumbo ...
Leggi Tutto
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...
rigorino
s. m. (iron.) Nel calcio, rigore poco evidente o dubbio. ♦ [tit] Juve di rigor(ino). [sommario] La Juventus batte 1-0 il Monaco grazie a un rigore, contestato, di Arturo Vidal. (Sole 24 Ore.com, 15 aprile 2015, Radio 24) • Dopo un...
Casa editrice fondata a Milano nel 1909 da Angelo R. (Milano 1889 - ivi 1970) con la ragione sociale Angelo Rizzoli & C. Si sviluppò rapidamente fino alla fondazione di un moderno stabilimento poligrafico che diede vita a numerosi periodici...
Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, R. è stato una figura intorno alla quale...