Plastidio che contiene la clorofilla. I c. si trovano singoli o numerosi nelle cellule delle parti della pianta esposte alla luce; mancano nelle oloparassite, nelle saprofite (funghi, batteri ecc.) e nei [...] specie, una disposizione lineare. Il corredo genico essenziale e comune comprende geni che codificano gli RNA ribosomiali, gli RNAtransfer, alcune proteine ribosomiali, vari peptidi dei fotosistemi che sono coinvolti nella cattura della luce solare ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] de, Stuitje, A. R., Regulation of plant gene expression by antisense RNA, in ‟FEBS letters", 1990, CCLXVIII, 2, pp. 427-430.
", 1992, X, pp. 84-87.
Potrykus, I., Gene transfer methods for plants and cell cultures, in ‟Ciba Foundation Symposium", ...
Leggi Tutto
transfer
trànsfer s. m. [dall’ingl. transfer 〈trä′nsfëë〉, e questo dal v. (to) transfer «trasferire», che è dal lat. transferre]. – Termine che, con il sign. generico di «trasferimento», e come voce ingl., è usato talora anche in Italia, nel...
〈èrre-ènne-a〉 s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid con cui viene comunem. indicato l’acido ribonucleico, corrispondente alla sigla ital. (meno usata nella stessa Italia) ARN. In biologia, tale acido è responsabile della sintesi...