Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] trascritta, come nel caso dei geni di alcuni piccoli RNAdi adenovirus, diRNA 5S e di tRNA. Interessante il fatto che nei geni della cellula segnalatrice; 2) rilascio extracellulare; 3) trasporto verso la cellula bersaglio; 4) ricezione da parte ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] zucchero è il β-2′-desossiribosio, mentre per l'acido ribonucleico (RNA) è il β-ribosio. In entrambi i casi il concatenamento dello '. La regolazione dell'attività catalitica o ditrasporto attraverso gli effetti cooperativi tra subunità è ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] dell'uovo si esplica mediante il controllo del metabolismo dell'RNA e quindi della sintesi delle proteine specifiche.
Questa è la i quali l'insetto rappresenta soltanto un vettore in grado ditrasportarli da una pianta all'altra e da un animale all' ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] di Mg2+. Tutto ciò ha fatto pensare che abbiano parte nel fenomeno di attivazione i meccanismi ditrasporto sembra implichi una durevole produzione di proteina, cioè un impegno DNA-RNA (v. anche esperimenti di bloccaggio con puromicina e altri ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] tale scopo contiene pompe di estrusione ATP-dipendenti di anioni, di sali biliari, di fosfolipidi, di glicoproteine, sistemi ditrasporto ATP-indipendenti (canali del cloro, scambiatori di anioni Cl-bicarbonati) e trasportatori del glutatione. Questi ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] trasferito al nucleo, dove stimola la sintesi diRNA messaggero e di altri RNA che intervengono nella biogenesi di proteine deputate al trasporto intestinale del calcio.
Patologia
Malattia classica da deficienza di vitamina D è il rachitismo, che ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] e degli altri neurotrasmettitori dipende dall'attività ditrasportatori selettivi presenti nella membrana plasmatica dei neuroni biologia molecolare, è stato identificato e caratterizzato l'RNA che esprime la maggior parte dei recettori presenti ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] preposti alla fosforilazione ossidativa: la catena ditrasporto degli elettroni e il complesso dell'ATP tRNA mitocondriali avviene, invece, a carico di una RNasi P costituita da una molecola diRNAdi 490 nucleotidi codificata dall'mtDNA (RMP1) ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...]
I Coronavirus sono virus con genoma a RNAdi polarità positiva e sono provvisti di un involucro esterno (envelope) che contiene viaggi internazionali, le misure di disinfestazione e derattizzazione dei mezzi ditrasporto internazionali, i documenti ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] di pirimidina e di purina (i due tipi di basi nucleotidiche) lungo una singola molecola diRNA. Nel 2001 il gruppo di Branton ha dimostrato di poter distinguere tra catene di DNA di la capacità ditrasportodi gas pari a 5,4 litri di sangue del ...
Leggi Tutto
〈èrre-ènne-a〉 s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid con cui viene comunem. indicato l’acido ribonucleico, corrispondente alla sigla ital. (meno usata nella stessa Italia) ARN. In biologia, tale acido è responsabile della sintesi...
trasferimento
trasferiménto s. m. [der. di trasferire]. – L’azione e l’operazione di trasferire, il fatto di venire trasferito. In partic.: 1. Cambiamento di sede, passaggio da una ad altra sede: t. della famiglia da Roma a Milano; il t. della...