Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] (1999), remake del film di John Cassavetes del 1980. Running on empty (1988; Vivere in fuga) è invece un appassionante roadmovie (ispirato a un caso reale) sulla vita in clandestinità di una famiglia formata da una coppia di militanti di estrema ...
Leggi Tutto
Cronyn, Hume (propr. Hume Blake)
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale e sceneggiatore canadese, nato a London (Ontario) il 18 luglio 1911. Dopo aver esordito in Shadow of a doubt (1943; L'ombra [...] , in Cocoon, nonché in Cocoon: the return (1988; Cocoon ‒ Il ritorno) di Daniel Petrie e, infine, in Camilla (1993), atipico roadmovie di Deepa Metha. Tra le sue ultime apparizioni, si segnalano quella nelle vesti del padre di Bessie (Diane Keaton ...
Leggi Tutto
Bertolucci, Giuseppe
Stefano Francia Di Celle
Regista cinematografico e teatrale, nato a Parma il 24 febbraio 1947. Figlio del poeta Attilio e fratello del regista Bernardo, ha tratto dall'ambiente [...] strutturale di Troppo sole (1994), con Sabina Guzzanti, pirotecnica interprete di parodie tutte femminili, e di I cammelli (1988), roadmovie su uno sgangherato gruppo di moderni guitti. Il teatro colto si ritrova invece in opere da camera come Il ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] in luce il suo talento anche in ruoli comici come nel film da lui diretto Silent movie (1976; L'ultima follia di Mel Brooks) e in To be or not to be con il libraio Anthony Hopkins in 84 Charing cross road (1987) di David Jones. Al di fuori degli ...
Leggi Tutto
road movie
〈róud mùuvi〉 locuz. ingl. (propr. «film di strada»; pl. road movies 〈... mùuvi∫〉), usata in ital. come s. m. – Genere di film, spec. statunitense, degli anni ’60 e ’70 del Novecento, incentrato sul viaggio, inteso come ricerca di...
movie
‹mùuvi› s. ingl. [der. di (to) move «muovere, muoversi»] (pl. movies ‹mùuvi∫›), usato in ital. al masch. – Propr., film, pellicola cinematografica; è termine che compare spesso nel linguaggio della critica cinematografica in locuz. che...