pianoforte
Ennio Speranza
Il re degli strumenti musicali
Grazie alle infinite possibilità espressive e alla capacità di produrre molte note diverse nello stesso momento, il pianoforte si è conquistato [...] strumento, dei concerti pubblici come manifestazioni spettacolari, dei compositori-pianisti romantici: Felix Mendelssohn-Bartholdy, RobertSchumann, Fryderyk Chopin e soprattutto Franz Liszt, uno dei più grandi talenti pianistici della sua epoca ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] un viandante, che si sente condannato all'infelicità e vaga nel gelo invernale che copre tutto. Altri compositori, come RobertSchumann e, nel 20° secolo, Gustav Mahler e Richard Strauss, hanno proseguito la tradizione del Lied romantico.
In Italia ...
Leggi Tutto
schumanniano
〈šumann-〉 agg. – Relativo al musicista tedesco Robert Alexander Schumann 〈šùuman〉 (1810-1856), autore di composizioni prevalentemente pianistiche e liederistiche, oltre che sinfoniche e da camera, nelle quali si rivela il suo...