SILVANI, Aldo
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Torino il 21 gennaio 1891, da Giuseppe e da Maria Forni.
Laureato in legge, debuttò a teatro nel 1914 con la compagnia del Grand Guignol di Alfredo Sainati. [...] e le altre (1960) di Martin Ritt, Cinque ore in contanti (1960) di Mario Zampi, Sodoma e Gomorra (1962) di RobertAldrich, I patriarchi (1963) di Marcello Baldi.
Proseguì sempre l’attività nel mondo della radio e, grazie alla voce chiara e robusta ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] J. firmò la sceneggiatura di un film di enorme successo, The dirty dozen (1967; Quella sporca dozzina) diretto da RobertAldrich e tratto da un romanzo di E.M. Nathanson, violento film di guerra che ha per protagonisti dodici galeotti addestrati per ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] diavolo alle quattro) di Mervyn LeRoy, ma anche quelle nel western farsesco Four for Texas (1963; I quattro del Texas) di RobertAldrich, o nei due noir diretti da Gordon Douglas, Tony Rome (1967; L'investigatore) e Lady in cement (1968; La signora ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] spettacolo cinematografico. Nell'opinione della critica intellettuale francese, questo regista trova posto accanto a cineasti rivoluzionari quali RobertAldrich, Anthony Mann, Nicholas Ray o Richard Brooks. Nei due film precedenti The Girl Can't Help ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] (da Sudden fear, 1952, So che mi ucciderai, diretto da David Miller a Autumn leaves, 1956, Foglie d'autunno, di RobertAldrich) ma anche attrici in ascesa come Judy Holliday (It should happen to you, 1954, La ragazza del secolo, di George Cukor ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] famoso è il funereo e morboso What Ever Happened to Baby Jane? (Che fine ha fatto Baby Jane?, RobertAldrich 1962). Ma la torbida relazione tra una diva decaduta e uno sceneggiatore spiantato rimane un prototipo delle narrazioni metacinematografiche ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] ), Howard Hawks (The big sky, 1952, Il grande cielo), KingVidor (Man without a star, 1955, L'uomo senza paura), e da RobertAldrich (The last sunset, 1961, L'occhio caldo del cielo). Ma seppe anche dare il meglio di sé nel mitologico Ulisse (1954) di ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] Passione) con la regia di Rouben Mamoulian, il secondo nel 1955 (Il grande coltello), in una versione ancora più cupa, diretta da RobertAldrich, anche se in entrambi i casi affidati ad attori diversi da quel John Garfield per cui O. li aveva scritti ...
Leggi Tutto
United Artists Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto Mary Pickford, Charlie Chaplin, Douglas Fairbanks e dal regista David W. [...] (1952; Mezzogiorno di fuoco) di Fred Zinnemann, Vera Cruz (1954) e The big knife (1955; Il grande coltello) entrambi di RobertAldrich, Marty (1955; Marty, vita di un timido) di Delbert Mann, l'amaro Sweet smell of success (1957; Piombo rovente) di ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: RobertAldrich; produzione: RobertAldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] 2, March-April 1975, poi in Film Noir Reader, a cura di A. Silver e J. Urbani, New York 1996.
C. Salizzato, RobertAldrich, Firenze 1983.
R. Lang, Looking for the 'Great Watzit': 'Kiss Me Deadly' and film noir, in "Cinema Journal", n. 3, Spring 1988 ...
Leggi Tutto