Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] della produzione italiana con divi come Adriano Celentano, Roberto Benigni, Francesco Nuti, Carlo Verdone, dall'altro anelli) di Peter Jackson o affidandosi a registi importanti come RobertAltman, Woody Allen, Brian De Palma e a grandi star come ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] nelle sue partiture i riferimenti più vari. Passò così dalle gelide e raffinate pagine atonali di Images (1972) di RobertAltman, in cui affiancava Yamashta Stomu, un compositore giapponese d'avanguardia, alle rombanti presenze sonore di The Poseidon ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] e Advise and Consent va a situarsi a metà fra le opere pedagogiche di Frank Capra e le 'foto di gruppo' di RobertAltman. Leffingwell, il personaggio di Henry Fonda, candidato al posto di segretario di stato, è in posizione di forza in quanto persona ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] di Peter Fonda, ma fu soprattutto con un altro film western, Mc Cabe and Mrs. Miller (1971; I compari) di RobertAltman, che le sue indubbie qualità artistiche si manifestarono appieno. Nelle intenzioni del regista il film doveva essere estremamente ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] Settanta, si affermò parallelamente alla generazione dei registi Dennis Hopper, Richard Rush, Bob Rafelson, Peter Bogdanovich, RobertAltman, Paul Mazursky. E insieme a loro è stato uno dei protagonisti dello svecchiamento degli stilemi luministici e ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] fu chia-mata per adattare un altro romanzo di Chandler: era il 1973, e il progetto finì nelle mani di RobertAltman. La B., che aveva incontrato Chandler solo una volta, sapeva che, secondo i desideri dello scrittore, Marlowe avrebbe dovuto essere ...
Leggi Tutto
Dean, James (propr. James Byron)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Marion (Indiana) l'8 febbraio 1931 e morto a Paso Robles (California) il 30 settembre 1955. Uno dei miti più [...] da innumerevoli ammiratori. Cominciarono a circolare numerose biografie postume. Nel documentario The James Dean story (1957), RobertAltman intervistò amici e parenti dell'attore, alternando le testimonianze con materiali d'archivio, come i provini ...
Leggi Tutto
Rotunno, Giuseppe
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 19 marzo 1923. Sensibile interprete della tradizione realista, dapprima nel bianco e nero e poi anche nel colore, ha attraversato [...] .
A partire da quel momento R. ha conosciuto negli Stati Uniti una seconda giovinezza professionale, fotografando film di RobertAltman (Popeye, 1980, Popeye ‒ Braccio di ferro), Fred Zinnemann (Five days one summer, 1981, Cinque giorni, un'estate ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] nel 1971 per quella, basata su un romanzo di R. Hooker, di M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) diretto da RobertAltman.
Cresciuto nel Connecticut e poi a New York in un ambiente culturalmente stimolante (la sua casa era frequentata da scrittori quali F. Scott ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] altri tre film: The goddess (1958; La divina), The scavengers (1959) e A matter of morals (1961). Poco prima di morire riapparve sullo schermo per recitare in due film di RobertAltman: Three women (1977; Tre donne) e A wedding (1978; Un matrimonio). ...
Leggi Tutto