Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] da presa e ‒ una volta scritturato dai produttori-autori statunitensi per i film di Terrence Malick, Alan Pakula, RobertBenton, Mike Nichols ecc. ‒ portò perfino nelle grande produzioni di Hollywood questa personale convinzione poetica prima che ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] ha vinto l'Orso d'argento al Festival di Berlino per Nobody's fool (1994; La vita a modo mio) di RobertBenton.
Figlio di americani di seconda generazione (il padre di famiglia ebrea tedesca, la madre di famiglia cattolica ungherese), frequentò la ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] of the third kind (1977; Incontri ravvicinati del terzo tipo) di Steven Spielberg, Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di RobertBenton, che nel 1980 ottenne l'Oscar come miglior film. Nel 1978, in seguito a uno scandalo che aveva travolto ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] , di Stephen Hopkins) e nel noir crepuscolare (l'attore che sta morendo di cancro in Twilight, 1998, di RobertBenton). Tutti questi personaggi spesso sono stati costruiti da H. sulla base di un modello interpretativo efficace, talvolta ripetitivo ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] Streep, in Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer), Still of the night (1982; Una lama nel buio), entrambi di RobertBenton, Heartburn (1985; Heartburn ‒ Affari di cuore) di Mike Nichols, e soprattutto in Sophie's choice (1982; La scelta di ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, RobertBenton, Robert Towne; fotografia: [...] è stato esplicitamente concepito, come dimostrano le vicende attorno alla sua genesi. Per loro stessa ammissione, David Newman e RobertBenton hanno scritto il soggetto di Bonnie and Clyde dopo aver visto Tirez sur le pianiste (Tirate sul pianista ...
Leggi Tutto
Willis, Gordon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 28 maggio 1931. Artigiano dotato di uno stile ben riconoscibile, nel suo lavoro ha sempre fatto un uso delle luci [...] ; Una squillo per l'ispettore Klute) di Alan J. Pakula, ma soprattutto di Bad company (1972; Cattive compagnie) di RobertBenton: questo colto western ambientato negli anni della guerra di Secessione, ricco di riferimenti alla pittura di E. Johnson e ...
Leggi Tutto
Bailey, John
Simone Emiliani
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a Moberly (Montana) il 10 agosto 1942. Tra i collaboratori più fedeli di Paul Schrader e Lawrence Kasdan, grazie [...] . In Ordinary people (1980; Gente comune) di Robert Redford rie-sce invece a caratterizzare gli interni e ancora più evidente: Nobody's fool (1994; La vita a modo mio) di RobertBenton, As good as it gets (1997; Qualcosa è cambiato) di James L. Brooks ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] C. interpretò il detective Ira Wells, attempato e ironico protagonista di The late show (1977; L'occhio privato) di RobertBenton, caustico giallo della terza età che celebra la fine del mito poliziesco cinematografico. Lo stesso gioco di ironia nera ...
Leggi Tutto
Basinger, Kim (propr. Kimila Ann)
Guglielmo Siniscalchi
Attrice cinematografica statunitense, nata ad Athens (Georgia) l'8 dicembre 1953. Si è messa in luce negli anni Ottanta interpretando ruoli che [...] buio), entrambi diretti da Edwards.
Dopo la commedia poliziesca Nadine (1987; Nadine ‒ Un amore a prova di proiettile) di RobertBenton e il personaggio dell'aliena Celeste in My stepmother is an alien (1988; Ho sposato un'aliena) di Richard Benjamin ...
Leggi Tutto