Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] ecc.), suvarṇādi ('oro', ecc.), vaṭādi ('alberi di fico', ecc.), phala ('frutti'), śāka ('vegetali'), drava and notes, Calcutta, Firma KLM, 1976.
Birwé 1976: Birwé, Robert, The Amarakośa and the lexicographical chapters of the Agnipurāṇa, "Journal of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] più ancora che a quello di Sofocle o Euripide, guarda Robert Garnier nelle sue tragedie: Porcie (1568), Hippolyte (1573), i Capuleti.
MERCUZIO: Pel mio calcagno, non me ne importa un fico.
Entra Tibaldo con altri.
TIBALDO: Serrate sotto, che ora gli ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] tutti i tipi di testi e nelle liste lessicali, erano il fico, il melograno (Punica granatum) e il melo. Una certa , 2 v.; v. I, 1997, pp. 308.
Englund 1993: Englund, Robert K. - Nissen, Hans J. - Damerow, Peter, Die lexikalischen Listen der ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] , cipolla, scalogno provenienti dall'Iran. Dall'Egitto o dalla Siria sono arrivati numerosi alberi da frutta, tra cui carrubo, fico e vite; dalle sponde del Mediterraneo aromi e condimenti come anice, timo, lavanda, rosmarino, menta, aneto, finocchio ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] , come il Bolingbroke e il Ramsay, e liberi pensatori come Robert di Bréhaut, conte di Plélo, il marchese d'Argenson, l polemica filosofica tra Napoli e Venezia: Doria, Vico e C. in Fico a Venezia, Firenze 1982, il C. è studiato nei suoi rapporti ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] e quella teatrale. Ispirato alla parabola evangelica del fico infruttuoso, Agonia venne incluso nel film collettivo Amore e riguarda il rapporto impossibile tra il padrone Alfredo Berlinghieri (Robert De Niro) e il contadino Olmo Dalcò (Gérard ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Francesco Redi
Marta Stefani
Il nome di Francesco Redi è legato, a seconda della prospettiva dalla quale s’intende osservare il suo contributo, a tre aspetti ricorrenti. Se ci poniamo dal punto di vista [...] tra i ‘moderni’ come Francis Bacon, William Harvey, Robert Boyle o René Descartes.
L’esperienza più comune che portava avesse creato me nel Paradiso terrestre, e invece di vietarmi quel fico, o quella mela mi avesse vietato di leggere i libri, io ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La scoperta dell'origine comune delle lingue antiche dall'indoeuropeo
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per quanto ci [...] potrebbe essere aggiunto alla stessa famiglia.” (citato in Robert H. Robins, Storia della linguistica, Bologna, 1971). madre termini che indichino le piante mediterranee come la “rosa”, il “fico”, la “vite” (e prodotti, come il “vino”, l’“olio”), ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] , si salva miracolosamente da questa, attaccandosi a un fico selvatico, finché il gorgo non restituisce i rottami della una evoluzione. Maggior successo ebbe il libro, meno geniale, di Roberto Wood, Essay on the original genius of Homer (prima stampa ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . 177-96; J. Devisse, La question d'Audagust, in D. Robert - S. Robert - J. Devisse, Tegdaoust, I. Recherches sur Aoudaghost, Paris 1970, grande piazza, Mbazi, dove il sovrano sedeva sotto un fico e si riuniva la corte di giustizia. Il tesoro reale ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
dimaismo
s. m. La linea politica di Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Tra vegani e anti-lobby l’anima più autentica del / M5S resiste al “dimaismo” [sommario] Dietro il volto rassicurante del candidato premier la base a Rimini insegue ancora il / fantasma...