• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Cinema [238]
Biografie [141]
Film [45]
Temi generali [28]
Medicina [25]
Teatro [25]
Sport [23]
Chimica [21]
Generi e ruoli [20]
Fisica [20]

Letteratura, scienza e tecnica

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il rapporto fra letteratura e scienza deve essere inteso come un dialogo di frontiera [...] rifiuto, in particolare, dal grande critico “tradizionalista” Frank Raymond Leavis. Tuttavia, a osservare la storia dei rapporti Circolo di Vienna, si sta svolgendo anche l’esperienza di Robert Musil, un romanziere che come Broch può contare su una ... Leggi Tutto

Letteratura per i giovani

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura per l’infanzia nasconde due anime: una pedagogica e l’altra maggiormente [...] britannico; Dorothy de Il mago di Oz (1900) di Frank Baum, diretta verso un Ovest che ha connotati fantastici, e diversificate per temi e poetica. Mi limito a citare Robert Westall, Penelope Lively, Philip Ridley, Aidan Chambers, Melvin Burgess ... Leggi Tutto

Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XX Data: 26 agosto-11 settembre Nazioni partecipanti: 121 Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne) Numero atleti [...] suo quarto di finale, rimasto insieme ai compagni di sprint Robert Taylor e Reynaud Robinson a dormire al villaggio perché convinto vincere il titolo dell'asta. La maratona vide vincitore Frank Shorter, statunitense ma nato proprio a Monaco dove suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: BANDIERA DEL REGNO UNITO – GRAZIANO MANCINELLI – NOVELLA CALLIGARIS – CITTÀ DEL MESSICO – TEOFILO STEVENSON

Scritture e Shoah

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La Shoah si presenta come un evento centrale del Novecento, la cui portata investe [...] Viktor Frankl, allievo di Freud; La specie umana (1947) del poeta Robert Antelme; il Diario di Gusen del pittore Aldo Carpi; lo stesso Se all’Olocausto, è il celeberrimo Diario di Anna Frank. Quando Anna Frank, nel luglio del 1942, è costretta con la ... Leggi Tutto

FUMETTO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fumetto Oscar Cosulich I rapporti tra fumetto e cinema L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] Rabbit (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit) diretto da Robert Zemeckis.Negli stessi anni sono aumentati anche gli omaggi rimbalzati the high cost of living (1993; trad. it. 1998); Frank Miller, che era tornato sdegnato ai f. dopo la deludente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: LITTLE NEMO IN SLUMBERLAND – IMMAGINARIO COLLETTIVO – JAMES STUART BLACKTON – PUBBLICAZIONE SERIALE – ALEJANDRO JODOROWSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FUMETTO (8)
Mostra Tutti

Musica e media

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] Peel Sessions che vanta nomi come Tim Buckley, Soft Machine, Robert Wyatt, Wire, Ultravox, Cure, Madness, Smiths), fino alla che renderà ascoltabili e visibili Sammy Davis, Dean Martin, Frank Sinatra. Lo sguardo verso l’estero corrisponde anche all’ ... Leggi Tutto

Tempo e memoria

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giuseppina Brunetti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La nascita del Novecento sotto il segno della velocità, dell’accelerazione modernista, [...] fosse partita, domani si sarebbe trovata in alto mare con Frank, diretta a Buenos Aires. Avevano già prenotato i posti. che Perec enuclea, e che fungono da testo per un film di Robert Bober, sono in Ellis Island. Storie di erranza e di speranza ( ... Leggi Tutto

La fisica delle particelle

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La scoperta dell’elettrone da parte di Thomson, tra la fine dell’Ottocento e i primi [...] di gauge alla teoria elettrodebole Nel 1954 Chen Ning Yang e Robert Mills elaborano una teoria nota come teoria di gauge che come libertà asintotica, come anticipato da David J. Gross, Frank Wilczek e David Politzer nel 1973 (premi Nobel nel 2004). ... Leggi Tutto

RUSCONI, Camillo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUSCONI, Camillo Cristiano Giometti – Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Raffaele, il 14 luglio del 1658 da Carlo Ambrogio e da Laura Brambilla, originari di Tremona nel Canton Ticino (Olsen, 1992). [...] di Fumone (Frosinone) (Tamborra, 1988, p. 27); un Crocifisso, che Frank Martin (2019, pp. 78 s., n. 22) data al 1700 circa at Houghton-Hall in Norfolk, the Seat of the Right Honourable Sir Robert Walpole, Earl of Orford, London 1747, pp. 50 s.; J. ... Leggi Tutto
TAGS: LUIS MANUEL FERNÁNDEZ PORTOCARRERO – FRANCESCO MARIA DE’ MEDICI – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – GIOVAN BATTISTA GIORGINI – GIOVANNI BATTISTA MAINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSCONI, Camillo (2)
Mostra Tutti

Radicali liberi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Radicali liberi Francesco Minisci Un atomo o un gruppo di atomi in cui è presente un elettrone non accoppiato viene chiamato radicale libero. Un biradicale è una specie chimica con due elettroni non [...] 1937: Kharasch, Morris S. - Engelmann, Helmut - Mayo, Frank R., The peroxide effect in the addition of reagents to unsaturated chemistry, edited by Heinz G. Viehe, Zdenek Janousek, Robert Merényi, Dordrecht-Lancaster, Reidel, 1986. Walling 1957: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA GENERALE
TAGS: RISONANZA DI SPIN ELETTRONICO – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – ENERGIA DI ATTIVAZIONE – ECONOMIA INDUSTRIALE – REAZIONE ESOTERMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radicali liberi (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 49
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali