Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] tempo artistica e sentimentale, con il sassofonista Jimmy Doyle (Robert De Niro, doppiato al sassofono da Georgie Auld). Il Palladium, e soprattutto, nel 1988, in un tour internazionale con Frank Sinatra e Sammy Davis Jr. Nel 1991, con Stepping out ...
Leggi Tutto
Demme, Jonathan
Simone Emiliani
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Baldwin (New York) il 22 febbraio 1944. Compreso tra quegli autori che sfuggono a precisi tentativi [...] quasi una sorta di remake di It happened one night di Frank Capra del 1934, ma anche una rivisitazione del noir più torbido , il reverendo Bobby). Il film, che ha come protagonista Robert Castle, cugino del regista, parroco battista a Harlem che negli ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] di Too late the hero (1970; Non è più tempo d'eroi) di Robert Aldrich, oppure li arricchì di un temperamento gelido e al contempo violento come in Dirty rotten scoundrels (1988; Due figli di…) di Frank Oz, e in Without a clue (1988; Senza indizio ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] gli schiaffi) di Victor Sjöström, The circle (1925) di Frank Borzage, The big parade (1925; La grande parata) di come nei casi di Pride and prejudice (1940; Orgoglio e pregiudizio) di Robert Z. Leonard, Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] Tod Browning, e Strange interlude (1932; Strano interludio) di Robert Z. Leonard, all'operetta The merry widow (1934; La 'avventura The mutiny of the Bounty (La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd, con Gable e Charles Laughton, ai quali seguì un buon ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] spietato sceriffo in The girl of the golden West (1938; La città dell'oro) di Robert Z. Leonard, un tenente in Flight command (1940; Ritorna se mi ami) di Frank Borzage, il poliziotto Nick Carter in Nick Carter, master detective (1939; Nick Carter) e ...
Leggi Tutto
Lollobrigida, Gina (propr. Luigia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927. È stata una delle dive italiane più popolari del periodo postbellico (dapprima in concorrenza [...] ), e in due commedie della Universal, Come September (1961; Torna a settembre) di Robert Mulligan e Strange bedfellows (1965; Strani compagni di letto) di Melvin Frank, entrambe accanto a Rock Hudson.Dopo il personaggio di Paolina Borghese in Venere ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] class (1973; Un tocco di classe) di Melvin Frank.
Di famiglia modesta, ricevette un'educazione di stretta osservanza della sua mimica facciale e gestuale. È stata poi diretta da Robert Altman nel film Health (1980), in cui è una candidata all ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] e Cry of the city (1948; L'urlo della città) di Robert Siodmak. Dopo aver interpretato con sobrietà, e una segreta vena d' ), ancora di Young. Nel 1958 interpretò China doll (Bambola cinese) di Frank Borzage e il film di guerra No time to die (Non c'è ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] primo caso, donna sola e vittima-complice del protagonista (Robert Redford, con il quale interpreta una magnifica sequenza d'amore in Mommie dearest (1981; Mammina cara) di Frank Perry, sensazionalistica biografia dell'attrice alla quale, fin ...
Leggi Tutto