Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] non sembravano competitivi; di più ci si attendeva dall'americano Robert Clark, che in decathlon (ma con vento a favore) Owens iniziò la sua carriera nel 1932. Avviato all'atletica da Frank Riley alla East Technical High School di Cleveland, a 19 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] 100 m: vi parteciparono 5 atleti, e l'americano Frank Lane ottenne il primo (parziale) successo dei Giochi, cronometrato quadrata, 250 cm di lato, l'attrezzo pesava 2 kg. L'americano Robert Garrett, che si era allenato con un attrezzo del peso di 10 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] suo quarto di finale, rimasto insieme ai compagni di sprint Robert Taylor e Reynaud Robinson a dormire al villaggio perché convinto vincere il titolo dell'asta. La maratona vide vincitore Frank Shorter, statunitense ma nato proprio a Monaco dove suo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 1. John Konrads AUS
2. Murray Rose AUS
3. George Breen USA
100 m dorso maschile
1. David Theile AUS
2. Frank McKinney USA
3. Robert Earl Bennett USA
200 m rana maschile
1. Bill Mulliken USA
2. Yoshihiko Osaki JPN
3. Wieger Mensonides NED
5 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] la finalista. Toldo fu ancora strepitoso, fermando i tiri di Frank De Boer e Paul Bosvelt, mentre Totti realizzò in modo campo: la squadra di Figo e Rui Costa batte il Brasile di Roberto Carlos e Elber (4-2 dopo i calci di rigore necessari per ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] a San Siro con una grande prova, specialmente da parte di Roberto Baggio, ma nei quarti la sconfitta a Manchester per 2-0 da Edgar Davids, Gary Litmanen, i gemelli Ronald e Frank De Boer e il giovanissimo Patrick Kluivert. Gli olandesi, nel ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 220 yards in rettilineo in 20,5″; nel 1928 il giovane Frank Wykoff (che vincerà tre medaglie d'oro olimpiche con la primo dilettante a correre le 440 yards sotto i 50″ fu Robert Philipot, uno studente di Cambridge che il 7 marzo 1871 fece ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] m).
Nel 1915 si rivelò un giovane americano della Cornell University, Frank Foss, che nel 1920, alle Olimpiadi di Anversa, conquistò il e sfortunato, atleta di quel periodo fu il sovietico-armeno Robert Emmiyan che nel 1987 saltò, in altura, 8,86 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] il canadese Earl Thomson (14,8″) e poi l'americano Robert Simpson (14,6″). Entrambi superavano l'ostacolo con le due alle spalle. Ai Giochi di Anversa Norton fu battuto dal connazionale Frank Loomis che gli tolse, con 54,0″, anche il mondiale. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] . Reto Capadrutt e Oscar Geier SUI
3. John Heaton e Robert Minton USA
6, Teofilo Rossi Di Montelera e Italo Casini ITA Sergey Tarasov RUS
20 km maschile
1. Sergey Tarasov RUS
2. Frank Luck GER
3. Sven Fischer GER
6. Andreas Zingerle ITA
staffetta ...
Leggi Tutto