Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] umani) di Brown, arrivò al successo grazie alla divertente commedia di Frank Capra You can't take it with you (1938; L'eterna più diretto da autori di rilievo ‒ a eccezione di Robert Aldrich ‒, e la sua carriera cominciò inesorabilmente a declinare ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] per It happened one night (1934; Accadde una notte) di Frank Capra.
Rimasto orfano di madre a soli sette mesi, G. Greta Garbo in Susan Lenox ‒ Her fall and rise (La cortigiana) di Robert Z. Leonard; nel 1932 Marion Davies in Polly of the circus di ...
Leggi Tutto
Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] si pensi agli inglesi Jack Hawkins, Flora Robson, Cecil Parker, Robert Newton, James Robertson Justice, Dennis Price, Herbert Lom e, le stesse persone un indissolubile sodalizio: J. Ford, Frank Capra, Alessandro Blasetti, Elia Kazan, Jacques Tati, F ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] The pride and the passion (Orgoglio e passione) con Cary Grant e Frank Sinatra, Boy on a dolphin (Il ragazzo sul delfino) con Alan trent'anni dopo, in Prêt-à-porter (1994) di Robert Altman, e sarà l'ultima occasione in cui potranno recitare ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] king's men (1949; Tutti gli uomini del re) di Robert Rossen, Born yesterday (1951; Nata ieri) di George Cukor ( : portrait of a studio, ed. B.F. Dick, Lexington (KY) 1992.
Frank Capra: author-ship and the studio system, ed. V. Zagarrio, R. Sklar, ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] K. Howard, Blood on the sun (1945; Sangue sul sole) di Frank Lloyd e The time of your life (1948; I giorni della vita) Ray e Tribute to a badman (1956; La legge del capestro) di Robert Wise. Nemmeno in divisa è a suo agio: il suo ambiente resta ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] a mockingbird (1962; Il buio oltre la siepe) di Robert Mulligan, fu onorato in tutta la sua carriera con prestigiosi Cielo giallo) di William A. Wellmann. Nel ruolo del tormentato generale Frank Savage di Twelve o' clock high (1949; Il cielo di fuoco ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] MacLaine) o dell'eccentricità (lo scrittore, interpretato da Frank Sinatra) e dove, dopo un mirabolante finale al e autoritarismo (la figura del padre, resa con grande potenza da Robert Mitchum). Autore per più versi legato al gusto e alla cultura ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] di M. Renard Les mains d'Orlac (da cui già Robert Wiene nel 1925 aveva tratto un film, Orlacs Hände). Il personaggio milione?) di Walter Lang e un'apparizione nel film drammatico di Frank Borzage Strange cargo (1940; L'isola del diavolo) con Clark ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] registi tipici della MGM erano esecutori affidabili come Victor Fleming, Robert Z. Leonard, Clarence Brown, W.S. Van Dyke, Walters, interpretati da Judy Garland, Mickey Rooney, Cyd Charisse, Frank Sinatra, Fred Astaire e Gene Kelly: film pieni di ...
Leggi Tutto