The Hunchback of Notre Dame
Antonio Faeti
(USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] Hugo; sceneggiatura: Sonya Levien, Bruno Frank; fotografia: Joseph H. August; montaggio: William Hamilton, Robert Wise; effetti speciali: Vernon L. Walker; scenografia: Van Nest Polglase, Al Herman; costumi: Walter Plunkett; coreografie: Ernst Matray ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] quali Out of the Past è spesso citato, è di Frank Fenton, che divise la sua carriera tra i mestieri di della morte) di Henry Hathaway, Born To Kill (Perfido inganno) di Robert Wise, Desperate (Morirai a mezzanotte) di Anthony Mann, tutti del 1947. ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] di Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard, omaggio alle Ziegfeld Follies, nel quale le ball game (1949; Facciamo il tifo insieme), interpretato da Frank Sinatra, Esther Williams e Gene Kelly; quest'ultimo collaborò anche ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] the kitchen di A.E. Thomas. Dopo due matrimoni ‒ con l'attore Robert Ames e con lo storico H.W. Van Loon ‒ sposò in terze storia della redenzione di una piccola città scritta per il regista Frank Capra (verso il quale la G. e il marito nutrirono ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] e Stürme der Leidenschaft (1932; Tempeste di passione), entrambi di Robert Siodmak ‒ altro artista che H. avrebbe ritrovato negli Stati ; dopo Desire (1936; Desiderio), film diretto da Frank Borzage e prodotto da Lubitsch, con il regista berlinese ...
Leggi Tutto
The Man Who Laughs
Francesco Pitassio
(USA 1927, 1928, L'uomo che ride, bianco e nero, 116m a 22 fps); regia: Paul Leni; produzione: Carl Laemmle per Universal; soggetto: dal romanzo L'homme qui rit [...] e Murders in the Rue Morgue (Dottor Miracolo, Robert Florey 1932).
L'adattamento del romanzo di Hugo (Gwynplaine bambino), Edgar Norton (gran cancelliere), Torben Meyer (spia), Frank Puglia (clown), Jack Goodrich (clown), Carmen Costello (madre di ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] primi film realizzati per la Warner, Love begins at twenty (1936) di Frank McDonald, scritto con Tom Reed, e Road gang (1936) di Louis per The brave one comparendo con il nome di Robert Rich. Il segnale che poteva finalmente uscire dall'anonimato ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] grande pescatore) diretti rispettivamente da John Cromwell e Frank Borzage. Rimase in attività fino alla fine degli anni vanno ricordati Paul Czinner, Julien Duvivier, Max Ophuls, Robert Wise, Nicholas Ray, Martin Ritt.
Bibliografia
C. Higham ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] e stizzosi, si rivelò perfetto nella parte del working-class hero Frank Machin, atletico minatore che diventa un asso del rugby ma non H. tornò a essere protagonista ‒ accanto a Robert Duvall ‒ impersonando il pensionato dongiovanni di Wrestling ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] registi quali Frank Borzage, Rouben Mamoulian, John Ford, Alfred Hitchcock e soprattutto Frank Capra. dalla sua pièce The undertaker venne tratto il film Melody lane diretto da Robert F. Hill, e fu poi persuaso a restarvi dalle nuove possibilità di ...
Leggi Tutto