Cassavetes, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense, di origine greca, nato a New York il 9 dicembre 1929 e morto a Los Angeles il 3 febbraio [...] Martin Ritt, The dirty dozen (1967; Quella sporca dozzina) di Robert Aldrich, o Rosemary's baby (1968) di Roman Polanski.
Nel Moskowitz) rilesse la commedia classica alla maniera di Frank Capra, ma ricorrendo costantemente a uno sguardo mobile che ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] Frankenheimer e in The score (2001) di Frank Oz, dove fornisce un'impagabile performance inserendosi nel parents (2000; Ti presento i miei) di Jay Roach e Showtime (2002) di Tom Dey.
Bibliografia
J. Hunter, Robert De Niro. Movie top ten, London 1999. ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] protagonista nel 1980 per Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di Robert Benton e nel 1989 per Rain man (1988; Rain man ‒ L'uomo hollywoodiane degli anni Quaranta (Preston Sturges, Frank Capra). In questo decennio ha sperimentato generi ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] di un mobilificio in Executive suite (1954; La sete del potere) di Robert Wise; il pilota di caccia in The bridges at Toko-Ri (1954; alla commedia interpretando con grande efficacia il personaggio di Frank Harmon, un uomo maturo che s'innamora di una ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] 'esperienza maturata nella slapstick comedy, la coppia Bert Wheeler e Robert Woolsey in Kentucky kernels e in The nitwits, usciti entrambi nel Elizabeth Taylor). Anche The diary of Anne Frank (1959; Il diario di Anna Frank), con cui S. ottenne la sua ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] i più importanti registi hollywoodiani, Steven Spielberg, Robert Zemeckis, Brian De Palma, Jonathan Demme e Ron ) di Sam Mendes; e l'agente del FBI alla caccia dell'abile truffatore Frank W. Abagnale in Catch me if you can (2002; Prova a prendermi) ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] Tribute to a bad man (1956; La legge del capestro) di Robert Wise, e venne sospesa. Fu ancora Hitchcock a offrirle un'importante e infelice. Apparve quindi al fianco di Bing Crosby e Frank Sinatra in High society (1956; Alta società) di Charles ...
Leggi Tutto
Keitel, Harvey
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 13 maggio 1939. Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, [...] successivamente iniziò gli studi di recitazione sotto la guida di Frank Corsaro, Stella Adler e Lee Strasberg. Membro dell'Actors sodalizio ‒ secondo solo a quello tra il regista e Robert De Niro ‒ risultò subito estremamente convincente. L'attore, ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] dal titolo omonimo (Una donna nel lago) diretto da Robert Montgomery (con un'ardita soluzione di ripresa tutta in televisione via cavo e interpretato da James Caan.
Bibliografia
N. Frank, Un nouveau genre policier: l'aventure criminelle, in "L' ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] Scorsese, John Landis, Francis Ford Coppola, Otto Preminger, Robert Mulligan.Dopo aver compiuto gli studi di pianoforte alla Juilliard vicende di un musicista eroinomane (interpretato da Frank Sinatra). Seguirono altre partiture interamente jazz, ...
Leggi Tutto