Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] .Uno dei periodi più fecondi fu quello delle origini. Nel 1895 Robert W. Paul brevettò (insieme a Birt Acres) la prima macchina impulsi più rovinosi. In collaborazione con lo scrittore Graham Greene in veste di sceneggiatore, diresse The fallen idol ( ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] una propria casa di produzione con il fotografo di moda M. Greene, interrompendo il contratto con la 20th Century-Fox che le con quest'ultimo e quelli presunti con il fratello di lui, Robert. Infine il licenziamento dal set da parte della Fox e, di ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] the castaways (1962; I figli del capitano Grant) di Robert Stevenson, a The ugly dachshund (1966; Quattro bassotti per . Silbey, The Disney studio story, New York 1988.
K. e R. Greene, The man behind the magic: the story of Walt Disney, New York 1991 ...
Leggi Tutto
Torino Film Festival
Giuseppe Gariazzo
Il Festival internazionale Cinema Giovani (dal 1998 T. F. F.) è nato a Torino nel 1982 per volontà di personalità del cinema e della cultura (come Gianni Rondolino [...] Stefano Della Casa (1999-2002), Giulia D'Agnolo Vallan e Roberto Turigliatto (dal 2003); inoltre, dalla quarta edizione (1987) edizione del 2000 da George Washington di David Gordon Greene. Tagikistan, Unione indiana e Repubblica Federale di Germania ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] ruolo da militare in un altro film tratto da un romanzo di Greene, La mano dello straniero (1954) di Mario Soldati, in cui vecchio generale in The dawning (1988; L'irlandese) di Robert Knights, film che venne poi dedicato alla sua memoria.
...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] late the hero (1970; Non è più tempo d'eroi) di Robert Aldrich, oppure li arricchì di un temperamento gelido e al contempo violento onorario) di John Mackenzie, dal romanzo di G. Greene, un professore alcolizzato che dà lezioni di letteratura a una ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] di John Mackenzie, tratto dall'omonimo romanzo di G. Greene. Nel 1984 ha interpretato The Cotton Club (1984; Cotton Dr. T & the women (Il dottor T e le donne) di Robert Altman, ironica e amara riflessione sui rapporti tra i sessi, e del melodramma ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] (1942; Il fuorilegge) di Frank Tuttle, basato su un romanzo di G. Greene: una cantante di nightclub che all'insipido poliziotto suo futuro marito (Robert Preston) mostra di preferire l'impossibile legame con un nevrotico quanto pericoloso fuorilegge ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] 1972; In viaggio con la zia), tratto da G. Greene. Svelando un talento comico venato di insospettata perfidia, ha quindi una nobildonna dal feroce snobismo in Gosford park (2001) di Robert Altman, per il quale ha ottenuto un'altra nomination all'Oscar ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] di Eugene Forde; Escape to danger, 1943, di Lance Comfort e Max Greene; Watch on the Rhine, 1943, Quando il giorno verrà, di Herman Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari, di Robert Wiene, o, di nuovo, al Mabuse dei film di Lang) ...
Leggi Tutto
carbon negative (Carbon Negative) loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica e di gas serra rispetto a quante ne vengano...