Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] 'ambiguo sceneggiatore Joe Gillis, inizialmente previsto per Montgomery Clift. Crudele e sardonica parabola sul cinismo un mobilificio in Executive suite (1954; La sete del potere) di Robert Wise; il pilota di caccia in The bridges at Toko-Ri (1954 ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] 'esperienza maturata nella slapstick comedy, la coppia Bert Wheeler e Robert Woolsey in Kentucky kernels e in The nitwits, usciti entrambi nel del giovane protagonista, spiantato e ambizioso (Montgomery Clift), diviso tra l'umile condizione di ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] ), poi trasformatasi nel 1952 con l'inserimento di Robert Haggiag in DEAR Film (Distribuzione Edizioni Associate Rizzoli), a girare un film dal romanzo Misunderstood di F. Montgomery, che divenne invece un grande successo di pubblico (Incompreso ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] a dead jockey (Contrabbando sul Mediterraneo) di Richard Thorpe, con Robert Taylor nel ruolo di un aviatore che si dà al contrabbando a cast in cui figurano, tra gli altri, Marlon Brando, Montgomery Clift e Hope Lange. Vi si narrano le vicende di tre ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] il Golden Globe e l'Oscar.
Dopo aver frequentato la Montgomery Blair School di Silver Spring, dove fece il suo esordio grottesco Death becomes her (1992; La morte ti fa bella) di Robert Zemeckis, sia The first wives club (1996; Il club delle prime ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] of the Nord (1922; Nanouk o Nanuk l'eschimese) di Robert Flaherty, primo grande documentario antropologico, ci si è interrogati su 'avvento di attori dalla bellezza 'non convenzionale' come Montgomery Clift, Gérard Philipe, James Dean, Terence Stamp, ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] anni Cinquanta soprattutto da attori come Marlon Brando, James Dean, Montgomery Clift, Rod Steiger e Paul Newman.
L'A. S. Somebody up there likes me (1956; Lassù qualcuno mi ama) di Robert Wise, The left-handed gun (1958; Furia selvaggia) di Arthur ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] nel 1955 una memorabile interpretazione dell'allucinato evaso in The desperate hours di J. Hayes, diretto da R. Montgomery. Fu poi il regista Robert Wise a volergli affidare una parte che era stata proposta a James Dean poco prima della sua scomparsa ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] di Richard Wallace, Body and soul (1947; Anima e corpo) di Robert Rossen, He ran all the way (1951; Ho amato un fuorilegge di un Marlon Brando, la delusione e il tormento di un Montgomery Clift e il cinismo e la fredda disperazione di Holden Caulfiend ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Texas al Missouri e con un ribelle e non ancora sfigurato Montgomery Clift. Prima di partire per l'avventura, i cowboy gridano Sheen), Helena Humann (Jimmie Sue), Loyd Catlett (Leroy), Robert Glenn (Gene Farrow), Kimberly Hyde (Annie Martin), Marjorie ...
Leggi Tutto