• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Cinema [19]
Arti visive [12]
Sport [12]
Biografie [11]
Temi generali [11]
Film [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Medicina [7]
Discipline sportive [7]
Economia [7]

Morris, Robert

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (n. Kansas City 1931). Ha studiato a Kansas City e a San Francisco, dedicandosi alla pittura e al teatro sperimentale. Dal 1961, a New York, si è dedicato alla scultura realizzando assemblaggi in uno spirito neodadaista (I-Box, 1962, coll. privata; Batteria elettrica, 1964, Colonia, Museum Ludwig). Dalla metà degli anni Sessanta si è imposto come protagonista della minimal art ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – SAN FRANCISCO – KANSAS CITY – MINIMAL ART – ALLUMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morris, Robert (1)
Mostra Tutti

MORRIS, Robert

Enciclopedia Italiana (1934)

MORRIS, Robert Stefano La Colla Finanziere nordamericano, nato a Liverpool il 31 gennaio 1734, morto a Filadelfia il 7 maggio 1806. Emigrato in America nel 1747, entrò in una ditta bancaria di Filadelfia, [...] di cui divenne socio nel 1754. Quando s'iniziò il conflitto tra le colonie nordamericane e la metropoli, egli prese parte per le prime, pur essendo alieno da aderire a soluzioni estreme. Nominato rappresentante ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORRIS, Robert (2)
Mostra Tutti

Morris, Robert

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Morris, Robert Statista e facoltoso mercante statunitense di origine inglese (Liverpool 1734 - Philadelphia, Pennsylvania, 1806). Servì come sovrintendente alle Finanze del governo degli Stati Uniti [...] (1781-84), promuovendo la costituzione di una banca nazionale, istituita nel 1782 come Bank of North-America. Fu poi fautore di diverse riforme in ambito economico, fra le quali il tentativo di riduzione ... Leggi Tutto

MORRIS, Gouverneur

Enciclopedia Italiana (1934)

MORRIS, Gouverneur Stefano La Colla Diplomatico e uomo politico nordamericano, nato il 31 gennaio 1752 a Morrisiana (nell'odierno territorio della città di New York), dove morì il 6 novembre 1816. Dal [...] di pace se prima non fosse stata riconosciuta l'indipendenza delle colonie. Dal 1781 al 1785 fu vicesoprintendente delle finanze con Robert Morris; e in tale qualità propose la creazione d'una moneta decimale e i nomi di dollaro e cent; proposta che ... Leggi Tutto

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] poi gli stati a trovare i mezzi. Durante tutta la guerra, il tesoriere della Confederazione, l'abilissimo Robert Morris, dovette fare prodigi per salvare situazioni, in certi momenti, disperate. La preponderanza militare inglese è evidente. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Oberholtzer, Ellis Paxson

Enciclopedia on line

Storico (Filadelfia 1868 - ivi 1936). Studiò in Europa; al ritorno in America svolse inizialmente attività di giornalista. Dopo la tesi dottorale, The referendum in America (1893), si dedicò alla storia [...] della sua terra (The literary history of Philadelphia, 1912) e soprattutto alla più recente storia americana: Robert Morris (1903), Jay Cooke (1907), A history of the United States since the civil war (5 voll., 1921-36). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT MORRIS – FILADELFIA – EUROPA

Arte

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Arte Renato Barilli di Renato Barilli Arte sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] primo movimento da cui questa ricognizione può prendere le mosse è il cosiddetto 'minimalismo', già sperimentato nel 1966 da Robert Morris. A dire il vero, questo 'ismo' si mostrò a tutta prima con un volto che poteva apparire contraddittorio, dato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – ONDE ELETTROMAGNETICHE – ACHILLE BONITO OLIVA – PIER PAOLO CALZOLARI – CARLO MARIA MARIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arte (12)
Mostra Tutti

Land art e public art

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A partire dalla fine degli anni Sessanta gli artisti cercano nuovi spazi e modalità [...] di Smithson, questa visione antiromantica della condizione naturale/ambientale si esprime perfettamente nell’installazione presentata da Robert Morris, Earthworks: un cumulo di terra, fango, olio da macchina, strisce di feltro e pezzi metallici ... Leggi Tutto

L’architettura del paesaggio

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A metà Ottocento è già compiuta la trasformazione del giardino paesaggistico settecentesco [...] della seconda metà del secolo è l’idea di un sistema integrato di parchi urbani, così come viene proposto da Robert Morris Copeland per Boston nel 1872 e da William Shaler Cleveland per Minneapolis nel 1883. La città-giardino Sul finire del ... Leggi Tutto

SOUND ART

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SOUND ART. Anna Cestelli Guidi – Una definizione controversa. Le origini. L’età dei media elettronici. Gli sviluppi della sound art. La rivoluzione digitale. Bibliografia Una definizione controversa. [...] del suono, del compositore Alvin Lucier; la Box with the sound of its own making (1961), la scultura sonora dell’artista minimale Robert Morris; Get out of mymind, get out of this room (1968) la traccia di sola voce di Bruce Nauman (v.); l’intervento ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – MUSICA ELETTRONICA – ARTE CONTEMPORANEA – PIERRE SCHAEFFER – MUSICA CONCRETA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali