Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] Basil Dearden); il film di impegno civile (da To kill a mockingbird, 1962, Il buio oltre la siepe, di RobertMulligan, a Philadelphia, 1993, di Jonathan Demme, ad Amistad, 1997, di Steven Spielberg). Alcuni registi, come Sidney Lumet, hanno portato ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] al personaggio. Premiato nel 1963 con l'Oscar per To kill a mockingbird (1962; Il buio oltre la siepe) di RobertMulligan, fu onorato in tutta la sua carriera con prestigiosi riconoscimenti.
Figlio di un farmacista, studiò medicina all'Università di ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] da David Miller a Autumn leaves, 1956, Foglie d'autunno, di Robert Aldrich) ma anche attrici in ascesa come Judy Holliday (It should Clover (1965; Lo strano mondo di Daisy Clover) di RobertMulligan, e la Goldie Hawn di Butterflies are free (1972; ...
Leggi Tutto
Golitzen, Alexander
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] insieme a Henry Bumstead e a Oliver Emert per To kill a mockingbird (1962; Il buio oltre la siepe) di RobertMulligan, le cui scenografie in bianco e nero, pur ricostruendo con sufficiente realismo l'aspetto tranquillo di una piccola cittadina del ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] Lollobrigida: Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di Michael Gordon; Come September (1961; Torna a settembre) di RobertMulligan; Lover come back (1961; Amore ritorna) di Delbert Mann; Strange bedfellows (1965; Strani compagni di letto) di Melvin ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] ; Gambit ‒Grande furto al Semiramis) di Ronald Neame e di The stalking Moon (1969; La notte dell'ag-guato) di RobertMulligan, entrambi prodotti da Alan J. Pakula, suo amico dai tempi delle esperienze teatrali. Quando Pakula passò alla regia chiese a ...
Leggi Tutto
Gordon, Ruth (propr. Gordon Jones, Ruth)
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a Wollaston, nei pressi di Boston, il 30 ottobre 1896 [...] , vanno ricordati almeno la sua caratterizzazione in Inside Daisy Clover (1965; Lo strano mondo di Daisy Clover) di RobertMulligan e soprattutto il personaggio di Maude, l'eccentrica e vitale anziana protagonista di Harold and Maude (1971; Harold e ...
Leggi Tutto
Legrand, Michel
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Parigi il 24 febbraio 1932. Musicista dalla forte vena melodica, cominciò a comporre per il cinema negli anni Cinquanta, collaborando [...] 1968; Il caso Thomas Crown) di Norman Jewison, nel 1972 con Summer of '42 (1971; Quell'estate del '42) di RobertMulligan e nel 1984 con Yentl (1983) di Barbra Streisand, meritandosi inoltre numerose nominations, a partire da quella per le musiche di ...
Leggi Tutto
Pakula, Alan J.
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] a ricoprire il ruolo di produttore esecutivo e responsabile della pianificazione. Dopo un lungo sodalizio con il regista RobertMulligan, nel 1969 esordì con l'anticonformista The sterile cuckoo (Pookie), interpretato da Liza Minnelli e debitore del ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] allo star system; con West Side story (1961) di Robert Wise e Jerome Robbins, rilettura in chiave musical della storia Love with the proper stranger (1963; Strano incontro) di RobertMulligan, con Steve McQueen, quindi, in This property is condemned ...
Leggi Tutto