Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] Situation hopeless, but not serious (1965; Situazione disperata, ma non seria) di Gottfried Reinhardt, con Alec Guinness e RobertRedford. Nel 1967 l'incisiva qualità della sua recitazione nel ruolo di Enrico VIII gli valse la nomination all'Oscar ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni, Gauteng, 1975). Di grande bellezza, ha ricoperto spesso ruoli da femme fatale pur non esitando a trasfigurarsi per interpretare donne [...] tormentate e complesse. Brillante interprete di pellicole romantiche e commedie come The legend of Bagger Vance (2000) di RobertRedford, The curse of the Jade scorpion (2001) di Woody Allen, o il recente Young adult (2011) di Jason Reitman, è nei ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] , Zauzich, 1984, pp. 47-59.
Eisler 1922: Eisler, Robert, Platon und das ägyptische Alphabet, "Archiv für die Geschichte der British Museum by British Museum Publications, 1988.
Redford 1986: Redford, Donald B., Pharaonic kinglists, annals and ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] Roma s.a. [ma 1961], pp. 98-106.
3. Robert Escarpit, Byron et Venise, in Venezia nelle letterature moderne. Atti Il Carnevale di Venezia nel Settecento, Roma 1992, p. 80.
36. Bruce Redford, Venice & the Grand Tour, New Haven-London 1996, p. 6. ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] The idea of history in the ancient Near East, edited by Robert Claude Denton, New Haven, Yale University Press, 1955.
Erichsen "Revue d'égyptologie", 46, 1995, pp. 163-170.
Redford 1986: Redford, Donald B., Pharaonic kinglists, annals and day-books. A ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
anti-universita
anti-università s. f. inv. Istituto superiore di formazione alternativo all’università, che rifiuta i metodi didattici accademici. ◆ Si chiama Mounstone International, ha sede a Edimburgo dal ’97 […] Organizza tre laboratori...