NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] linea del poema cavalleresco. Solo agl'inizî del sec. XIV Robert Manning de Brune tradusse in inglese col titolo di Handlyng avventurosa ed esotica: massimo rappresentante ne fu R. L. Stevenson che aprì la via, tra l'altro, alle bellissime novelle ...
Leggi Tutto
SARGENT, John Singer
Delphine Fitz Darby
Pittore americano, nato il 12 gennaio 1856 a Firenze, morto il 15 aprile 1925 a Londra. Iniziati gli studî artistici a Roma con un pittore tedesco-americano, [...] Lussemburgo al crepuscolo, Nei giardini del Lussemburgo e il ritratto di Robert de Civrieux. Egli fece poi il suo secondo viaggio in Spagna, Giglio, Giglio Rosa, e il ritratto di R. L. Stevenson (proprietà della signora Payne Whitney). Il S non si ...
Leggi Tutto
NAPIER, Robert
Ingegnere, nato a Dumbarton il 18 giugno 1791, morto a West Shandon, presso Glasgow, il 23 giugno 1876. Figlio di un fabbro, dopo aver ricevuto una buona educazione si perfezionò nello [...] pratica per cinque anni nell'officina paterna, quindi si recò a Edimburgo (1812) dove trovò lavoro negli stabilimenti di R. Stevenson. Un errore nel suo primo tentativo di costruire una caldaia a vapore lo indusse a tornare presso il padre. Nel 1815 ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1886) di R.L. Stevenson, Dracula (1897) di B. Stoker e i racconti di E.A. Poe.
L snatcher (1945; La iena ‒ L'uomo di mezzanotte) diretto da Robert Wise, con Boris Karloff, The wolf man (1941; L'uomo lupo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] GER
3. Allan Wood AUS
1500 m stile libero maschile
1. Robert Windle AUS
2. John Nelson USA
3. Allan Wood AUS
200 1. Krisztina Egerszegi HUN
2. Dagmar Hase GER
3. Nicole Stevenson AUS
100 m rana femminile
1. Yelena Rudkovskaya EUN
2. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] nel XIII sec. nell'area anglo-normanna: nei Rules di Roberto Grossatesta, in due trattati anonimi, Senechaucy e Husbandry, nell' Rome, American Institute of Musicology, 1951.
Stevenson 1921: Stevenson, Edward L., Terrestrial and celestial globes, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] Yang e Mills, i quark e il Modello standard
Nel 1954 Yang e Robert L. Mills (e nel 1955 Ronald Shaw in una tesi di dottorato) , Jabez C. Street ed Edward C. Stevenson – risolsero indipendentemente e contemporaneamente la questione, dimostrando ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] molti casi riprendendo con alcune modifiche quelli di Robert Boyle e presentandoli quasi sempre come semplici ' lo stesso esperimento con l'acqua fredda e il fenomeno è cessato. (Stevenson a Franklin, agosto 1760, ibidem)
L'uso di oggetti ordinari ‒ ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] I colori del mondo-Città nuova, Roma 2001 [Ill.]
William Sterling, Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie, Gran Bretagna 1972 [Ill.]
Robert Louis Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Piemme, Casale Monferrato 2001 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] famiglie di piante fondandosi sull'analisi dei fiori. Robert Morison, botanico a Oxford, nella Plantarum umbelliferarum of the history of biology" 5, 1972, pp. 1-53.
Stevenson 1947: Stevenson, Jan P., John Ray and his contributions to plant and animal ...
Leggi Tutto