La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] Movimento popolare di Roberto Formigoni) principia a dalle voci liberal di Pete Seeger, Bruce Springsteen e Arlo Guthrie. Lo stesso Obama segg.
65 Cfr. http://www.whitehouse.gov/the_press_office/Remarks-by-the-President-at-Cairo-University-6-04-09/ ( ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] di Luca Ballarini, Carlo Miano e Roberto Maria Clemente) è la rivista i Paesi più vitali: nel 2002 la mostra The book corner (presentata in anteprima a Milano durante il , con sede a Toronto e a Chicago, Bruce Mau è un’altra figura di rilievo della ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] : Luciano Fabro, Sol LeWitt, Eliseo Mattiacci, Robert Morris, Richard Serra, realizzato a Reggio nell , Donald Judd, Richard Long, Bruce Nauman, C. Oldenburg, Ulrich Foster, nel capitolo The artist as ethnog-rapher di The return of the real (1996, ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] altissimo livello è pure Stasera ho vinto anch'io (1949) di Robert Wise, il cui protagonista è un perdente di 35 anni che si sul surf: The endless summer (1966) interamente realizzato, tra California, Sudafrica, Hawai, da Bruce Brown; girato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] eminenti. Secondo Sydenham, il suo amico Robert Boyle lo incoraggiava a studiare il decorso Bruce T., Libavius the Paracelsian? Monstrous novelties, institutions, and the norms of social virtue, in: Reading the book of nature. The other side of the ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...]
Brooks 1994: Brooks, E. Bruce, The present state and future prospects of Robert F., Strange writing. Anomaly accounts in early medieval China, Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1996.
China in ancient and modern maps, compiled by the ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] più emblematica di questa edizione, Square depression di Bruce Nauman, una grande piramide rovesciata a base quadrata Pawel Althamer, Tadeusz Kantor, Katarzyna Kozyra, Robert Kusmirowski und Artur Zmijewski/The impossible theatre, hrsg. S. Folie, ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] studiosi americani che, come John R. Commons, Thorstein Veblen, Robert F. Oxie e altri, tentarono, nel periodo a cavallo (a cura di E. Kaufman Bruce), Lexington, Mass., 1988, pp. 1-46.
Keynes, J. M., The general theory of employment, interest and ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] di Johann Hartmann, di Pierre Des Noyers o di Robert Boyle. Piccola repubblica nella grande, l'Europa alchemica è
‒ 1991c: Moran, Bruce T., The alchemical world of the German court. Occult philosophy and chemical medicine in the circle of Moritz of ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] Art of Digital Age pubblicato da Bruce Wands nel 2006 contenga un’ ad avvertirne la portata fu lo statunitense Robert Rauschenberg, le cui realizzazioni più note, i ), poi configurando un organismo virtuale, The body. Ancora sui temi dell’identità ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...