Planet of the Apes
Andrea Meneghelli
(USA 1967, 1968, Il pianeta delle scimmie, colore, 112m); regia: Franklin J. Schaffner; produzione: Arthur P. Jacobs per Apjac; soggetto: dal romanzo La planète [...] Evans (Dr. Zaius), Linda Harrison (Nova), James Whitmore (presidente dell'assemblea), James Daly (Honorius), Robert Gunner (Landon), Lou Wagner (Lucius), Woodrow Parfrey (Maximus).
Bibliografia
D. Austen, Planet of the Apes, in "Films and filming ...
Leggi Tutto
Pickpocket
Alessandro Cappabianca
(Francia 1959, bianco e nero, 74m); regia: Robert Bresson; produzione: Agnès Delahaie; sceneggiatura: Robert Bresson; fotografia: Léonce-Henry Burel; montaggio: Raymond [...] dovuto percorrere per giungere fino a te".
Come mai Robert Bresson decide, nel 1959 (subito dopo aver concluso Un la certitude, in "Cahiers du cinéma", n. 104, février 1960.
J. Wagner, L'homme derrière l'objet, in "Cahiers du cinéma", n. 104, février ...
Leggi Tutto
Paisà
Giulia Fanara
(Italia 1946, bianco e nero, 124m); regia: Roberto Rossellini; produzione: Roberto Rossellini, Rod E. Geiger per OFI; soggetto: Sergio Amidei, Federico Fellini, Victor Hayes, Marcello [...] con le forze alleate (grazie ai rapporti stabiliti da Roberto Rossellini durante la lavorazione di Roma città aperta) con , Mats Carlson, Leonard Penish (soldati americani), Harold Wagner, Albert Heinze (soldati tedeschi). Episodio napoletano: Dots ...
Leggi Tutto
Das Cabinet des Dr. Caligari
Paolo Bertetto
(Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] (il ladro), Rudolf Lettinger (Dr. Olfen), Elsa Wagner, Ludwig Rex, Henri Peters-Arnolds, Hans Lanser-Ludoff et al.), New Brunswick-London 1990.
U. Jung, W. Schatzberg, Robert Wiene. der Caligari Regisseur, Berlin 1995.
D. Robinson, Das Cabinet des ...
Leggi Tutto
ASTIANATTE (᾿Αστυάναξ)
A. de Franciscis
Figlio di Ettore e Andromaca. Nei cicli figurativi e nelle altre rappresentazioni che s'ispiravano alle vicende della guerra troiana (specialmente in quel genere [...] ii, Berlino 1950, p. 159, tav. 29 ix c.
Bibl.: R. Wagner, in Pauly-Wissowa, I, c. 2151 ss., s. v. Andromache; II, Astyanax; R. Baumeister, in Denkmäler, s. v. Iliupersis; C. Robert, Sarkophagrel., II, p. 71 ss.; H. Heydemann, Osservazioni sulla morte ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] Josef von Sternberg, e Der Mann, der seinen Mörder sucht, 1931, di Robert Siodmak). Iniziò poi a scrivere colonne sonore, tra l'altro per Carl adattò il Preludio e morte di Isotta di R. Wagner, mentre nella colonna sonora di Sunset Boul-evard inserì ...
Leggi Tutto
De Carlo, Yvonne
Morando Morandini
Nome d'arte di Peggy Yvonne Middleton, attrice cinematografica canadese, nata a Vancouver il 1° settembre 1922 e morta a Woodland Hills, California, l'8 gennaio 2007. [...] Jules Dassin e Criss cross (1949; Doppio gioco) di Robert Siodmak, ma nella maggior parte dei casi sprecò il suo talento decorose nel ruolo di Minna, la prima moglie del compositore R. Wagner, in Magic fire (1956; Fuoco magico) di William Dieterle e, ...
Leggi Tutto
DEIFOBO (Δηίϕοβος)
S. Meschini
Uno degli eroi troiani, figlio di Priamo ed Ecuba (Il., xii, 94 ss.; Apoll., iii, 5, 17, 7; Hig., Fab., 89).
Si distingue combattendo valorosamente contro gli Achei nella [...] Bibl.: V. v. Sybel, in Roscher, I, col. 981 s. v.; Wagner, in Pauly-Wissowa, IV, col. 2404 ss.; J. Overbeck, Gal. Her , I rilievi delle urne etrusche, Roma 1870, I, p. 6 ss.; C. Robert, Bild und Lied, in Philolog. Untersuch., V, 1881, p. 61 ss.; id ...
Leggi Tutto
NEPHELE (Νεϕέλη)
F. Coarelli
Personificazione femminile delle nuvole, connessa con miti diversi.
1. In uno di essi N. appare come la moglie di Atamante e madre di Phrixos e di Helle, che abbandonò il [...] ellenistico-romana, Milano 1929, t. 35; K. Schefold, Die Wände Pompejis, Berlino 1957, p. 145.
Bibl.: Wagner, in Roscher, III, 1897-1909, c. 177; C. Robert, Griechische Heldens., Berlino 1920, p. 14; W. Göber, in Pauly-Wissowa, XVI, 1933, c. 2490 ss ...
Leggi Tutto
ANTILOCO (᾿Αντίλοχος, Antilñchus)
G. Bermond Montanari
Figlio di Nestore, ci appare attraverso l'Iliade come un giovanissimo eroe, caro specialmente ad Achille. A lui toccherà il compito di annunciare [...] Byzantine Miniatures of the I. A., Olten 1955, passim).
Bibl: R. Wagner, in Pauly-Wissowa, I, cc. 2429-431, s. v., n ; Schirmer, in Roscher, I, cc. 375-377, s. v.; Preller-Robert, Griechische Heldensage, Berlino 1921-23, p. 1181; Ann. Inst., 1850, tav ...
Leggi Tutto