Steiner, George
Giuliana Scudder
Scrittore e saggista di origine austriaca, nato a Parigi il 23 aprile 1929, naturalizzato statunitense nel 1944. Di famiglia ebraica, allontanatasi dall'Austria a causa [...] Londra (1952-56), dal 1966 ha sostituito E. Wilson come critico letterario per il New Yorker e ha Italia, genn.-dic. 1995, pp. 19-23.
J. Barth, S.J. Robert, Coleridge and George Steiner: the transcendence of art, in Wordsworth-Circle, Winter 1997. ...
Leggi Tutto
LANSING, Robert
Luigi Villari
Giurista e diplomatico americano, nato a Watertown (New York), il 17 ottobre 1864, morto il 30 ottobre 1928. Esercitò la professione di avvocato dal 1889 al 1907 a Watertown. [...] rapida di un trattato di pace, lasciando che la Società delle Nazioni fosse costituita in seguito con maggiore calma. Wilson, che non tollerava contraddizioni, finì con mettere completamente in disparte L., accusandolo anzi di avere agito contro di ...
Leggi Tutto
MUNDAY, Anthony
Piero Rebora
Drammaturgo e libellista inglese, e anche spia politica o, come lo chiama A. W. Ward, "volunteer detective", nato a Londra nel 1553, morto ivi nel 1633. Fu nel 1578 a Roma [...] of Huntingdon; The Death of Robert, Earl of Huntingdon (in collaborazione con H. Chettle), tragedie queste appartenenti al ciclo di Robin Hood; The Life of Sir John Oldcastle (in collaborazione con W. Drayton, H. Wilson e R. Hathaway). La critica ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] II, 11, 1988, p. 346 ss.; R. J. A. Wilson, Sicily under the Roman Empire, Warminster 1990; G. Fiorentini, Agrigento. (Haute Garonne), in Pallas, XXIII, 1976, pp. 91-102; A. Robert, A propos de la nécropole du boulevard de 1848 à Narbonne, in RANarb, ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Tecnologia e capitali nella storia del libro, in AA.VV., Studi offerti a Roberto Ridolfi, direttore de "La Bibliofilia", Firenze 1973, p. 93 (pp. Library of Manchester", 58, 1976, pp. 378-420; N. Wilson, From Byzantium to Italy, pp. 127-162. Per le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] CAN
2. Robert Cloughen USA
3. Nate Cartmell USA
400 m maschile
1. Wyndham Halswelle GBR
800 m maschile
1. Melvin Sheppard USA
2. Emilio Lunghi ITA
3. Hanns Braun GER
1500 m maschile
1. Melvin Sheppard USA
2. Harold Wilson GBR
3. Norman ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] ; J. Devisse, La question d'Audagust, in D. Robert - S. Robert - J. Devisse, Tegdaoust, I. Recherches sur Aoudaghost, R. Schmidt, Iron Technology in East Africa, Oxford 1997; T. Wilson - A. Omar, Archaeological Investigations at Pate, in Azania, 32 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] in Assyrien, Mainz a.Rh. 2003.
Periodo partico
di Roberta Venco Ricciardi
L'antica capitale dopo la sua caduta nel II. The North Temple and Sounding E, Chicago 1978; K.L. Wilson, Nippur: The Definition of a Mesopotamian Ğamdat Nasr Assemblage, in U. ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Papacy and the Levant, IV, pp. 1080-1085.
190. Robert Mantran, L'écho de la bataille de Lépante à Costantinople, . Koenigsberger, Politicians and Virtuosi, pp. 87 ss.
214. C. Wilson, The Dutch Republic, p. 11; F. Braudel, Civilisation matérielle, III ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] al termine di una riunione cui presero parte i francesi Robert Guérin e André Espir, i belgi Louis Muhlinghaus e Max mezzo per Petrini, Savoldi, Giordano, Manfredonia e Magherini; 3 anni per Wilson, Zecchini e Massimelli; 2 anni per Rossi; 1 anno e 2 ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...