L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di scavo condotta da J. Devisse, D. Robert e S. Robert, nel quadro di ricerche promosse dall'Università di Swahili Town, Nairobi 1975; J. de V. Allen - T.H. Wilson, Swahili Houses and Tombs of Kenya, Art and Archaeology Research Papers, London ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] nel Campionato Metropolitano 1984, il suo primo titolo con Roberto Saporiti, un allenatore che faceva del bel gioco la sua Crespo, Verón, Nesta
Giocatori con il maggior numero di presenze: Wilson (324), Puccinelli (319), D'Amico (276)
Giocatori il ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...]
19. Eguale sviluppo della lavorazione della lana si registrava a Padova: Roberto Cessi, Per la storia delle corporazioni dei mercanti di panni e della e meridionale cf. pure Eleanor M. Carus Wilson - Olive Coleman, England's Export Trade, ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] a caso nel suo grande libro Axel's Castle (1931) Wilson considera Rimbaud e Villiers de l'Isle-Adam le due simboliche di dare un compromissorio segno positivo all'irresolubile polarità. Robert Walser, scrittore amato da Kafka, sceglie le ‟regioni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] Ermanno di Carinzia (attivo tra il 1138 e il 1143) e Roberto di Ketton (attivo tra il 1141 e il 1157), operanti a in the eleventh century, "Isis", 16, 1931, pp. 188-199.
Wilson 1983: Wilson, Nigel G., New light on Burgundio of Pisa, "Studi italiani di ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] J. Heers, Il commercio nel Mediterraneo, pp. 169 e 173.
36. Robert Delort, Le commerce des fourrures en Occident à la fin du Moyen Âge (vers Southampton 1951, pp. 22-26; Eleonora-Mary Carus-Wilson, Medieval MerchantVenturers, London 1954, p. 64.
62. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Pennel, Brian Sternberg, Fred Hansen, Bob Seagren, Paul Wilson si inseguirono l'un l'altro, in un duello Altro grande, e sfortunato, atleta di quel periodo fu il sovietico-armeno Robert Emmiyan che nel 1987 saltò, in altura, 8,86 m; poi una ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] world, it's there. Pop art looks out into the world" (v. Wilson, 1974, p. 4).
Ma per l'artista pop, nonostante il disordine, l che quelle cose destano in noi.
L'opera di Robert Rauschenberg rispecchia appunto questa posizione di fronte alla realtà: ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] teoria delle aspettative razionali, introdotta dagli economisti John Fraser Muth e Robert Lucas tra gli anni sessanta e settanta (v. Muth, situazione stessa intelligibile all'osservatore (v. Wilson, 1970). La sociologia interpretativa sottolinea la ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] Ottanta del Novecento, nei moderni Fashion studies di Elizabeth Wilson, per citare una delle più note autrici e fondatrici la linea mare di Emilio Pucci o quella per lo sci di Roberto Capucci, la maglieria Mirsa. La moda boutique è: «Un’esperienza ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...