SACCHINI, Antonio Maria Gasparo Gioacchino
Lorenzo Mattei
– Nacque a Firenze il 14 giugno 1730 da Gaetano e da Maria Rosa Pratesi «coniugi del popolo di Santa Felicita», secondo il libro dei battezzati [...] brani scelti inclusi nei Favourite songs editi da Robert Bremner.
Le prime notizie biografiche su Sacchini operas of S., diss., University of Cincinnati, 1974; K.J. Wilson, “L’Olimpiade”: selected eighteenth-century settings of Metastasio’s libretto, ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] simpatia per le decisioni del presidente Th. W. Wilson. Persino Charlie Chaplin, spirito libero e ribelle, nella Mike Nichols; M*A*S*H*, 1970, M. A. S. H., di Robert Altman). Un film come La grande guerra (1959) di Mario Monicelli ha tratto materia ...
Leggi Tutto
Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte
L. Guerrini *
La denominazione di Copti deriva dal greco Αἰγύπτοι, di cui gli Arabi fecero Qibṭ. In senso stretto il termine di arte c. è riferibile [...] -Tessuti di lana, IV-IX sec., Atene 1956 (in greco); L. M. Wilson, Anc. Textiles from Egypt in the Univ. of Michigan Coll., Ann. Arbor 1933 , Washington, May 1954; H. Seyrig e L. Robert (Sur un tissu récemment publié, in Cahiers Archéologiques, VIII ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le origini dell'etologia
Patrick Bateson
Le origini dell'etologia
L'etologia è nata per fornire un approccio biologico allo studio del comportamento. I suoi fondatori, comunemente [...] behaviour, centro focale delle note ricerche guidate da Robert A. Hinde (Bateson 1991), dove incoraggiò . ed.: Menlo Park, Calif., Benjamin/Commings Pub., 1985).
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge (Mass.), ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] certa misura John Braine, e nuovi scrittori come Osborne, Colin Wilson, Stuart Holroyd, e i loro stessi personaggi (soprattutto il blush di Elisabeth Russell, Refuge England del rifugiato ungherese Robert Vas, Enginemen di Michael Grisby, We are the ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dotato di capacità eccezionali e, allo stesso tempo, di un temperamento morboso – [...] stagno, è il simbolo di un corpo attratto dalle forze della distruzione e del caos. Il terzo racconto, William Wilson (che fornisce peraltro a Robert Louis Stevenson lo spunto per scrivere Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde), è la storia ...
Leggi Tutto
ALBANI, Alessandro
Lesley Lewis
Nacque ad Urbino il 15 ott. 1692 da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Studiò giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Avviatosi alla [...] coloro che gli furono raccomandati dal Mann si ricordano Richard Wilson, Joseph Wilton, William Chambers, Thomas Jenkins (che divenne un famoso intenditore di antichità), Robert Adam, Robert Strange, e James Barry. Nel 1749 aiutò M. Brettingham ad ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica dello stato solido
Spencer Weart
La fisica dello stato solido
La nascita della fisica dello stato solido, destinata a rivestire un ruolo [...] un gruppo di ricerca di Gottinga, guidato da Robert W. Pohl (1884-1976), dimostrò che (vale a dire del cloruro di sodio).
Il fisico di Cambridge Alan H. Wilson riunì queste varie ipotesi in una sintesi dopo aver lavorato con Heisenberg e Bloch ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo sviluppo secentesco della musica strumentale si esprime in Inghilterra [...] Virginal Book riporta trascrizioni di brani del celeberrimo John Dowland e di Robert Johnson; l’Elizabeth Rogers Virginal Book trascrive da Robert Johnson e da John Wilson.
Il virginalista Thomas Morley è anche autore di musica per liuto, e ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] 1974 documentò gli sviluppi internazionali della tendenza: Lawrence Weiner, Joseph Kosuth, Douglas Huebler, Sol LeWitt, Robert Barry, Hanne Darboven, Ian Wilson, Hamish Fulton, Jan Dibbets e altri.
In quel periodo il ruolo di Panza mutò profondamente ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...