Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire da Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf, prima riflessione sulla specificità [...] generazione di scrittori degli anni Cinquanta (gli angry young men, gli “arrabbiati”), sulla scia dell’opera di il suo Una donna con tre anime (1918) e l’italiana Enif Robert, autrice di quello che è forse il più interessante esempio di narrativa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai romanzi di formazione di inizio secolo alle immagini di adolescenza ribelle degli [...] opere. Tutto ciò risalta ancor di più nel romanzo di Robert Musil I turbamenti del giovane Törless (Die Verwirrungen des Zöglings giovane di James Joyce (A portrait of the Artist as a Young Man, uscito sulla rivista “The Egoist” nel 1914 per volontà ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scoperta dell’elettrone da parte di Thomson, tra la fine dell’Ottocento e i primi [...] alla teoria elettrodebole
Nel 1954 Chen Ning Yang e Robert Mills elaborano una teoria nota come teoria di gauge dinamico. Per salvare il principio di esclusione, nel 1965 Moo Young Han e Yoichiro Nambu introducono un’altra proprietà per i quark, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo il gothic revival del primo Settecento, Il castello di Otranto di Horace Walpole [...] altro con la poesia sepolcrale di Thomas Gray e di Edward Young, con le ricerche sulla poesia inglese delle origini di Thomas con la cattedrale di Il mistero di Edwin Drood (1870) e Robert Louis Stevenson con Lo strano caso del dottor Jekyll e del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] famoso, L’isola del tesoro (Treasure island), prima sulla rivista per ragazzi "Young Folks" (tra 1881 e 1882) e poi in volume (1883). L’isola a Vailima.
Il romance e l’isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
L’isola del tesoro
L’aspetto dell’isola ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] nolare, alta m 96, che fu disegnata dall'architetto Robert Everard (Norwich Cathedral, 1996).La cappella privata del up to the Present Day, Norwich 1977; B. Green, R.M.R. Young, Norwich: The Growth of a City, Hunstanton 1981; E. Rutledge, Property ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura a fumetti ha origine negli USA a fine Ottocento, e da lì si diffonde, [...] con Tim Tyler’s Luck (in Italia Cino e Franco) di Lyman Young (dal 1928) e trova la sua forma canonica con le produzioni di Alberto, dal 1974). Più isolata la produzione di Magnus (Roberto Raviola, 1939-1996), a cavallo tra fumetto popolare (Kriminal, ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] di Tabu (1931; Tabù) di Friedrich W. Murnau e Robert J. Flaherty, ma incastonata in una narrazione dai risvolti stesso anno di Stagecoach, F. girò, uno dopo l'altro, due capolavori: Young Mr. Lincoln (Alba di gloria) e Drums along the Mohawk (La più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia dell’ottica fisica nel Settecento consiste essenzialmente in un confronto tra [...] il matematico cieco Nicholas Saunderson, lo studioso di ottica Robert Smith. Il gesuita Ruggero Giuseppe Boscovich, pur essendo un .
All’inizio dell’Ottocento, a opera di Thomas Young e Augustin-Jean Fresnel, il modello vibratorio della luce ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Mariadelaide Cuozzo
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree [...] dello stesso genere, come quelli di Will Eisner, Lyman Young e soprattutto Milton Caniff: queste letture costituirono la base su , fra cui L’isola del tesoro e Il ragazzo rapito di Robert Louis Stevenson, e creò, con Ongaro, la serie del giustiziere ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...