Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Reto Capadrutt e Oscar Geier SUI
3. John Heaton e Robert Minton USA
6, Teofilo Rossi Di Montelera e Italo Casini ITA 3. Hans van Helden NED
velocità - 500 m femminile
1. Sheila Young USA
2. Cathy Priestner CAN
3. Tatyana Averina URS
velocità - 1000 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] di insigni personaggi, come il primo conte di Salisbury, Robert Cecil e il duca di Buckingham, George Villiers. Tradescant inviò by John W. Witek, Nettetal, Steyler, 1994.
Young 1993: Young, Kathryn A., Crown agent. Canadian correspondent. Michel ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] psicanalisi freudiana, viene introdotto nella psicologia generale da Robert S. Woodworth a partire dal 1918 e di Yale). Il termine viene utilizzato in molte diverse accezioni; secondo Young (v., 1961), per esempio, sono almeno sei i suoi principali ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] Zagabria, degli inglesi John Free, William Grey, Robert Flemmyng, John Gunthorpe e John Tiptoft, dei tedeschi Renaissance Quarterly, XXIX (1976), pp. 169-177; P.F. Young, Battista Pallavicino and his unpublished epitaphs for G. Veronese, in ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] si ebbe una svolta decisiva. Il paletnologo americano Robert Braidwood dell'Oriental Institute di Chicago impostò e poi (sul modello di Boserup: v., 1965; v. Smith e Young, 1972) che la pressione demografica sia il fattore principale del mutamento ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] che hanno giocato un ruolo importante come Kevin Roche (n. 1922) o Robert Venturi (n. 1925) e Denise Scott Brown (n. 1931); ma anche Arena (2005) a Monaco di Baviera, del bellissimo de Young Museum of Art (2005) a San Francisco e, soprattutto, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] quella di Johann Hartmann, di Pierre Des Noyers o di Robert Boyle. Piccola repubblica nella grande, l'Europa alchemica è così and pharmaceutical books in the collection of the late James Young of Kelly and Durris, Glasgow, Maclehouse, 1906, 2 v ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] Through a looking glass, un video con la famosa sequenza di Robert De Niro allo specchio in Taxi driver (1976) di Martin su Judy Lewis, la figlia di Clark Gable e Loretta Young, che aveva conosciuto il celebre padre solo sullo schermo. Riprendendo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] in uno studio svolto oltreoceano negli anni trenta dal giovane Robert K.Merton insieme a Pitirim A. Sorokin: si tratta caratteri del cosiddetto 'tempo delle donne' nella società contemporanea (v. Young, 1988; v. Balbo, 1991; v. Leccardi, 1998); tali ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] crea emozioni percettive captando la luce zenitale del tetto.
Il de Young Museum of Art (2005), nel Golden Gate Park di San Francisco Scienza all’esterno. I progettisti, Esteve e Robert Terradas, attraverso scenografici pozzi luce, hanno reso ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...