Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] carnefice) di Richard Wallace, Body and soul (1947; Anima e corpo) di Robert Rossen, He ran all the way (1951; Ho amato un fuorilegge) di John dalla classe operaia, il movimento degli Angry Young Men e quello pressoché contemporaneo del Free Cinema ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] che comprendeva tra gli altri Lillian Gish, Blanche Sweet, Robert Harron e Henry B. Walthall. Nel luglio 1914 iniziò D.W. Griffith.
Bibliografia
L. Arvidson Griffith, When the movies were young, New York 1925.
L. Gish, Lillian Gish: the movies, Mr ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] ruoli drammatici interpretati in due film diretti da Michael Curtiz nel 1950, Young man with a horn (Chimere) al fianco di Kirk Douglas e e la B. (come Rock Hudson nei confronti di Robert Stack) rappresenta l'altra metà risolta della torbida Dorothy ...
Leggi Tutto
Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr)
Guido Fink
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] ottocentesca, Pride and prejudice (1940; Orgoglio e pregiudizio) di Robert Z. Leonard, dal romanzo di J. Austen, fu un decisione, presa proprio quando il movimento degli Angry Young Men veniva stigmatizzato e respinto dalla critica ufficiale ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] ; fotografia: Russell Metty; montaggio: Russell F. Schoengarth; scenografia: Alexander Golitzen, Robert Clatworthy; costumi: Bill Thomas, Jay Morley Jr.; musica: Frank Skinner, Victor Young.
Jasper Hadley è il re d'una dinastia petrolifera texana. I ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] piccoli ma eccellenti noir (The suspect, 1944, Quinto: non ammazzare, di Robert Siodmak e The big clock, 1948, Il tempo si è fermato, di of the hunter, London 2000.
Presso la Charles Young Research Library della University of California a Los Angeles ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] schermo in Lilith (1964; Lilith, la dea dell'amore) di Robert Rossen seguito, tra gli altri, da Hawaii (1966) di George Roy divertente cammeo, nella parte di un eremita cieco, in Young Frankenstein (1974; Frankenstein junior) di Mel Brooks, prima ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] a collaborazioni felici come quelle con il direttore della fotografia Robert Krasker e con lo scrittore e sceneggiatore Graham Greene, continuata con Kipps (1941), da H.G. Wells, e The young Mr. Pitt (1942). Nel 1942 R. venne nominato direttore ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] ‒ è risultato un fiasco.
Interpreti e personaggi: Robert De Niro (David 'Noodles' Aaronson), James Woods Moe), Elizabeth McGovern (Deborah), Treat Williams (Jimmy O'Donnell), Burt Young (Joe), Joe Pesci (Frankie), Amy Ryder (Peggy), Tuesday Weld ( ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] Mise le sue capacità anche al servizio dei kolossal di Terence Young (Mayerling, 1968, e Soleil rouge, 1971, Sole rosso), Alain Robbe-Grillet a Jean-Marie Straub, da Thomas Harlan a Robert Kramer, fino ad Amos Gitai, che gli affidò anche un ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...