La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] essere utilizzati per isolare altre proteine. Richard A. Young e Ronald W. Davis, della Stanford University, MW entro il XX secolo.
Un laser di grande potenza. Lo statunitense Robert P. Godwin comunica di avere messo a punto, con altri collaboratori, ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] chirurgiche per la prostectomia radicale attuata da Hugh Young nel 1904, l'isterectomia radicale eseguita da , 1894, pp. 497-555.
Hanahan, Weinberg 2000: Hanahan, Douglas - Weinberg, Robert A., The hallmarks of cancer, "Cell", 100, 2000, pp. 57-70.
...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] che ora porta il suo nome. Tre anni più tardi, Robert Graves mise assieme osservazioni disparate effettuate sia nell'Antichità sia and allied sciences", 33, 1978, pp. 129-149.
Young 1979: Young, James Allen, The Osler Medal essay. Height, weight and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] geni per l'apoptosi o 'morte cellulare programmata'. H. Robert Horvitz è stato il primo a utilizzare sistemi nervosi semplici ( e collaboratori), il comportamento sessuale (Tom Insel e Larry Young) e la risposta delle strutture limbiche allo stress ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] anatomista olandese Walle J. Nauta, a quelle di fisiologia (Robert Galambos e Michael Fuortes), e a quelle relative al comportamento a Woods Hole, insieme allo zoologo inglese John Z. Young (1907-1997) ‒ in seguito attivo alla Stazione Zoologica di ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...