Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Dopo studî di cinema all'università e la collaborazione alla sceneggiatura di 1941 (1941. Allarme a Hollywood, 1979) di S. Spielberg, ha esordito nel lungometraggio con Crazy day (1978), affermandosi poi con Romancing the stone (All'inseguimento della pietra verde, 1984) e soprattutto con Back to the future (1985; poi seguito da Back to the future ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] con il computer, dall'altro al grottesco Who framed Roger Rabbit (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit) diretto da RobertZemeckis, di tecnica mista, con attori e disegni animati. Anche nell'ambito del cinema dal vero, avventuroso e divertente, fu ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] (1984) di Joe Dante, Back to the future (1985; Ritorno al futuro) di RobertZemeckis e Who framed Roger Rabbit (1988; Chi ha incastrato Roger Rabbit) diretto ancora da Zemeckis. Nel 1994 S. ha dato vita ‒ insieme a Jeffrey Katzenberg e David Geffen ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] , tipica della filmografia di H., è stata confermata da Trespass (1992; I trasgressori), scritto con Bob Gale e RobertZemeckis, in cui il genere western è trasportato ancora una volta nella metropoli. Sono trasformate in storie contemporanee anche ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] sottile tragicità di un attore come James Stewart. Ha lavorato con i più importanti registi hollywoodiani, Steven Spielberg, RobertZemeckis, Brian De Palma, Jonathan Demme e Ron Howard, vincendo due Oscar come migliore attore per Philadelphia (1993 ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] ) di Susan Seidelman, in cui sostiene la parte di una capricciosa e sfortunata scrittrice di romanzi rosa, la black comedy di RobertZemeckis Death becomes her (1992; La morte ti fa bella), il drammatico The house of the spirits (1993; La casa degli ...
Leggi Tutto
Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] . È stato poi un professore di genetica dagli ambigui tratti hitchcockiani in What lies beneath (2000; Le verità nascoste) di RobertZemeckis e il capitano Vostrikov che, durante la guerra fredda, assume il comando del sottomarino K-19 in K-19: the ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] un tocco di ironia al suo personaggio sia interpretando il grottesco Death becomes her (1992; La morte ti fa bella) di RobertZemeckis, sia The first wives club (1996; Il club delle prime mogli) di Hugh Wilson. Nel primo, ricco di effetti speciali, è ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] ) diretto da Peter Hyams, ha ottenuto grande successo con Romancing the stone (1984; All'inseguimento della pietra verde) di RobertZemeckis, in cui si cimenta abilmente in un ruolo ironico e brillante che gli è valso il consenso unanime di critica e ...
Leggi Tutto
Foster, Jodie (propr. Alicia Christian)
Federico Chiacchiari
Attrice e regista cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 19 novembre 1962. Interprete di gran temperamento, duttile e di notevole [...] di una famiglia americana riunita per il giorno del Ringraziamento. Nel 1997 ha interpretato il ruolo della scienziata in Contact di RobertZemeckis e nel 1999 la parte di Anna Leonowens (già ricoperta da Deborah Kerr nel 1956) in Anna and the King ...
Leggi Tutto