• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Biografie [60]
Religioni [46]
Storia [37]
Storia delle religioni [22]
Diritto [14]
Diritto civile [10]
Storia e filosofia del diritto [5]
Arti visive [5]
Strumenti del sapere [4]
Fisica [3]

Bólle, Roberto

Enciclopedia on line

Bólle, Roberto Ballerino italiano (n. Casale Monferrato 1975). Primo ballerino della Scala di Milano dal 1996, étoile dal 2003, apprezzato per la tecnica e l'espressività corporea, ha ballato con successo nei teatri [...] vita e nell'espressività scenica dell'artista. B. è stato anche il protagonista di trasmissioni televisive in onda su Rai Uno Roberto Bolle - La mia danza libera (2016), Danza con me (2018-23) e Viva la danza (2024). Nel 2020 l'artista ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALE MONFERRATO – ROBERTO BOLLE – COLOSSEO – UNICEF – TORINO

Manni, Nicoletta

Enciclopedia on line

Manni, Nicoletta. - Ballerina italiana (n. Galatina, Lecce, 1991). Diplomata alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala nel 2009, nello stesso anno è entrata nello Staatsballett di Berlino, [...] , Odette/Odile ne Il lago dei cigni, Kitri nel Don Chisciotte e Aurora ne La Bella addormentata. Elegante e raffinata, dotata di precisione e musicalità, dal 2014 è partner di R. Bolle nel Roberto Bolle and friends e nei suoi spettacoli televisivi. ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO BOLLE – GALATINA – BERLINO

balletto

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

balletto Marinella Cipriani Musica e movimenti del corpo per raccontare una storia Il balletto è uno spettacolo in cui un'azione scenica viene rappresentata per mezzo della danza e della pantomima, [...] che riporta nuovo fervore invitando musicisti e pittori a collaborare con la scena del balletto. Carla Fracci è divenuta una stella internazionale, mentre Alessandra Ferri e Roberto Bolle sono oggi fra i ballerini più richiesti del panorama europeo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balletto (6)
Mostra Tutti

TERABUST, Elisabetta

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TERABUST, Elisabetta Emanuele Burrafato – Nacque a Varese il 4 agosto 1946 da Guido Magli, consulente aziendale napoletano, e da Charlotte Terabust, truccatrice francese, attiva nel mondo del cinema. [...] appoggio del sovrintendente Carlo Fontana, riuscì a nominare primi ballerini (direttamente dal corpo di ballo), Massimo Murru e Roberto Bolle, derogando alla tradizione, mai infranta in teatro, dei passaggi di categoria, dovuti fino a quel momento ... Leggi Tutto
TAGS: MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – CARRIERA DI UN LIBERTINO – FESTIVAL DEI DUE MONDI – ELISABETTA TERABUST – AUGUST BOURNONVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERABUST, Elisabetta (2)
Mostra Tutti

Neologismi arte, lingua e letteratura

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura art aquarium loc. s.le m. Installazione costituita da un acquario le cui vasche sono disposte, ornate e illuminate in modo da evocare motivi dell’arte [...] e di forte impatto visivo. • [tit.] I tre giorni di Roberto Bolle: «Vi racconto la mia danza tecnologica» / Fino a giovedì l’Europauditorium ospita Roberto Bolle & Friends. «Nell’assolo un computer mi proietta sullo schermo» (corrieredibologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ELENA FERRANTE – ROBERTO BOLLE – PSICANALISI – RADIOHEAD – GIAPPONE

fantagossip

NEOLOGISMI (2018)

fantagossip s. m. inv. Pettegolezzo inventato, diceria priva di fondamento. • Certo la monarchia non è più quella di una volta, specie nelle persone del principe e della principessa del Galles Carlo [...] di cui amo parlare e di cui mi faccio portavoce». Rimango stupita anch’io, caro, meraviglioso, stellare, perfetto Roberto Bolle. Ma bisogna abituarsi. (Mina, Stampa, 1° febbraio 2009, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso fanta- aggiunto al ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO BOLLE – GALLES – INGL

lettera

Enciclopedia on line

Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali e delle consonanti di un alfabeto. Comunicazione scritta che una persona indirizza a un’altra, oppure a un ufficio, a un ente [...] della forma esterna, si distinguono in l. con il sigillo plumbeo o bolle, l. con sigillo di cera o brevi, e l. senza sigillo altra sua istruzione o costituzione. Lettere arbitrarie Istruzioni di Roberto I di Napoli dirette ai giudici del suo regno, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – SISTEMI DI SCRITTURA – COMPUTO DEL TEMPO – STORIA DELL ASTRONOMIA – ALGEBRA – STORIA DELLA MATEMATICA – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – STORIA ECONOMICA – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – FONTI
TAGS: ACTA APOSTOLICAE SEDIS – RODOLFO II D’ASBURGO – LETTERE DI PATRONAGE – ROBERTO I DI NAPOLI – LETTERA DOMENICALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lettera (1)
Mostra Tutti

Custodia di Terra Santa

Enciclopedia on line

Ente religioso internazionale dell’Ordine dei Frati minori. Il Custode di Terra Santa, cioè il Superiore, oltre che occuparsi della vita dei Frati Minori che vivono in tutto il Medio Oriente, ha il compito [...] d’uso per altri. Grazie alla generosità dei Reali di Napoli, Roberto d’Angiò e Sancia di Maiorca, fu stabilito che i Frati conto della cristianità. Nel 1342 papa Clemente VI, con le bolle Gratias agimus e Nuper carissimæ, approvò l’operato dei Reali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI – CUSTODE DI TERRA SANTA – SANCIA DI MAIORCA – ROBERTO D’ANGIÒ – MEDIO ORIENTE

CONDOTTA

Enciclopedia Italiana (1931)

Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate. Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] è possibile sarà bene mantenere l'intero ramo discendente con pendenze assiali non minori di i, assicurando con ciò che le bolle d'aria abbiano ovunque tendenza a risalire verso i punti angolosi di culmine dov'è posto lo sfiato. Nei tratti ascendenti ... Leggi Tutto
TAGS: INCLINAZIONE ASSIALE – ANIDRIDE CARBONICA – PERDITA DI CARICO – ENERGIA ELETTRICA – CONDOTTE FORZATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONDOTTA (2)
Mostra Tutti

METALLURGIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Metallurgia Roberto Montanari Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] lascia raffreddare tutto il fuso trasformato in schiuma. Schiume metalliche possono essere prodotte anche senza che un gas formi bolle direttamente nel metallo liquido. Questo metodo presenta analogie con il sistema di colata a cera persa. Si parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METALLURGIA E SIDERURGIA
TAGS: CONDUTTIVITÀ ELETTRICA – DEPOSIZIONE GALVANICA – SCAMBIATORI DI CALORE – BATTERIE RICARICABILI – RESISTENZA MECCANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METALLURGIA (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
gyrotonic
gyrotonic s. m. e f. inv. Disciplina e sistema di allenamento, ispirati allo yoga, alla danza, alla ginnastica dolce, che, tramite l’uso di particolari macchinari, impegnano il corpo in movimenti circolari, in grado in particolare di aumentare...
Tecnosfera
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali