PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] -Saint-Vincent. La scuola episcopale del chiostro di Notre-Dame godeva di una certa reputazione: vi studiarono Anselmo d'Aosta (1033/1034-1109) e Robertod'Arbrissel (ca. 1047-1117).Se lo sviluppo urbano di P. ebbe inizio alla fine del sec. 11°, fu ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] fine del sec. 11° esse furono oggetto, proprio a causa delle loro ricchezze, della protesta dei predicatori: Robertod'Arbrissel (1096) promosse a La Roë un insediamento di canonici regolari, mentre a Fontevraud fondò un monastero quadruplo (monache ...
Leggi Tutto
FONTEVRAUD, Abbazia di
E. Federico
(o Fontevrault)
Abbazia della Francia occidentale (dip. Maine et Loire), situata ai confini tra l'Angiò, la Turenna e il Poitou, fondata dal predicatore Robertod'Arbrissel [...] E. Kubach, Architettura romanica (Storia universale dell'architettura, 5), Milano [1972]; J.M. Bienvenu, Aux origines d'un ordre religieux: Robertd'Arbrissel et la fondation de Fontevraud (1101), in Aspects de la vie conventuelle aux XIe-XIIe siècle ...
Leggi Tutto