Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] da due artisti geniali come Francesco De Gregori prima e Roberto Vecchioni poi. D’altronde, Don McLean è apprezzato come starry night, you took your life as lovers often do... But I could’ve told you, Vincent: this world was never meant for one ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] come s’innerva una «interiore gioia» nei versi dedicati a Roberto Deidier – ancora un amico –, poeta al quale può parlare : sei in tutto. Però anche della mia pigrizia va tenuto conto. I Maestri, che poi in poesia vuol dire gli amori, non sono pochi ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] Barbieri, e poi con Dalla, De Gregori, Battiato, Baglioni, senza dimenticare i grandi ispiratori, nomi tra i più grandi e tra i più vari, come Elvis Presley, Louis Armstrong, Roberto Murolo e alcuni campioni dl blues. Come grandi e vari furono gli ...
Leggi Tutto
Roberto CamurriSplendeva l’innocenzaMilano, NN Editore, 2025 C’è una lingua delle cose incompiute, potenziali, irrealizzabili se non nel campo del ricordo e del rimorso. È una lingua amara, dolorosissima, [...] i tempi al passato remoto o a un presente che di storico ha solo gli anni ormai trascorsi e irrecuperabili. Sento sempre più risuonare questo lessico dello smarrimento, ne trovo perfetto spartito in Splendeva l’innocenza di Roberto sa che i bar ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] collocandosi in una galleria di Nomi e cognomi accanto – tra i molti – a Maradona, ad Andreotti e a Renato Curcio, più felice di ora che è famoso, cantava Avevo un cuore. Roberto Vecchioni in Canzone per Francesco assomma varie citazioni a partire da ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] . 22-23).Una cronaca narrativa a ogni piè sospinta da corroborante nonfiction, della quale sono eredi naturali i giornalisti-scrittori Roberto Saviano, coi romanzi Gomorra (Mondadori, 2006) e La paranza dei bambini (Feltrinelli, 2016), e Lirio Abbate ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] applicava il filtro “lingua italiana” al programma completo. Tuttavia, i primi di questi due risultati, Come la notte di Liryc Dela parlare, una menzione la meriterebbe, semmai, l’ombra di Roberto Rossellini nel film che si è aggiudicato l’Orso d’ ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] che i tempi sono cambiati, e che oggi cambiano con particolare velocità (e coi tempi i lessici), ma diceva Roberto stato un uomo del Novecento. Erano anni di parole battute a macchina i loro, sulle Lettera 22: quella di Calvino è ora al centro di ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] Foggia today», in un servizio del 28 agosto 2018): erano i giorni dell’iscrizione di Salvini nel registro degli indagati per aver o come la dichiarazione di non compromissione di Roberto Giachetti smentita il giorno dopo dalla dichiarazione delle ...
Leggi Tutto
Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] la forza disordinata delle emozioni violente: i luoghi evocati appaiono sfuggenti, presentano profili vocali sul ring della mente sono / ali corvine spalancate in volo / come i mitici baffi a punta del dipintore folle / appesi a corna di bue due ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
Re di Scozia (1274 - 1329). Capo della rivolta aristocratica contro Edoardo I d'Inghilterra, cinse la corona nel 1306. Morto il rivale (1307), R. ne sconfisse (1314) il successore Edoardo II a Bannockburn, costringendolo (1323) alla tregua grazie...
Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte...