CAMMARANO, Salvatore
Ariella Lanfranchi
Nacque a Napoli il 19 marzo 1801 da Giuseppe e da Innocenza Mazzacane. Della vita e degli studi giovanili (oltre che poeta e librettista fu anche pittore e scenografo) [...] al testo dantesco); Roberto Devereux o Il conte di Essex, Napoli, teatro Rossini, 16 febbr. 1871); Malvina diScozia, Napoli, S. Carlo, 27 dic. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, I-III, Firenze 1955, ad Indicem;F. Toye ...
Leggi Tutto
WHITHORN
J. Higgitt
(Candida Casa nei docc. medievali)
Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] Roberto I diScozia, che vi giunse poco prima di morire, nel 1329. Una vita di s. Niniano in versi medioscozzesi afferma che intorno al 1400 un gran numero di .D. 1500-1504, Edinburgh 1900, pp. LXXIX, 65; III, A.D. 1506-1507, Edinburgh 1901, pp. 280, ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] giurisdizione sui vescovi diScozia.
L'importanza il Pilgrimage of Grace, capeggiata da Robert Aske. Il moto fu soppresso con di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, mentre la casa di Lancaster discendeva da Giovanni di Gaunt, fratello minore di ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] diRoberto d'Angiò e della consorte Sancia di Maiorca, in un progetto nel quale confluirono esigenze molteplici: dal desiderio di Sancia di ritirarsi in convento alla volontà didi insediamenti in Scozia in Storia di Napoli, III, Napoli 1969, ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA, Antiveduto
Roberto Cannatà
Nacque nei pressi di Roma dai senesi Imperiale e Artemisia Camoja (Baglione; Forcella). Non si conosce l'esatta data di nascita collocabile sul finire del 1570 [...] i dottori (St. Bride's Bay, Cowdenbeath, Scozia, collezione privata), appartenuto a Ciriaco Mattei, morto Gian Domenico Angelini pittore perugino e i suoi scolari, in Giornale di erudizione artistica, III-IV (1876), pp. 65-87; Id., Il testamento e ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Giovan Francesco
Roberto Cannatà
, Nacque a Bologna, come riferiscono i suoi biografi e come conferma l'appellativo di bolognese con cui è designato in moltissimi documenti. L'anno di nascita [...] dell'arrivo a Roma di Johann Anton principe di Eggenberg, inviato imperiale di Ferdinando III (Noack). Allo scorcio a Gosford House (Scozia) e al riquadro con la Fuga in Egitto, più tardo, in S. Maria in Trivio facente parte di una serie comprendente ...
Leggi Tutto
LLOYD, Llewelyn
Paola Pietrini
Nacque a Livorno il 30 ag. 1879, ultimo dei cinque figli di William, commerciante di origine gallese, e della livornese Luisa Bianchini. Alla morte del padre nel 1884, [...] allo zio paterno Robert, che cercò di indirizzarne gli studi crociera furono esposti alla III Mostra d'arte marinara di Roma, tenutasi nell' in compagnia di William, il L. compì il suo unico viaggio attraverso Inghilterra, Galles e Scozia, nei ...
Leggi Tutto