Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] In ogni caso il desiderio di lei è sempre forte: «Come ti vorrei, come ti vorrei» ripetuto più volte. Il tutto sintetizzato da tra le case discografiche, il titolo era Non chiederò la carità e il testo era di Roberto Matano, che suonava con ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] alla storia, il brano più conciso dell’album, una «singolare mini suite a clessidra, dove il tema forte, giocato sugli Frascati del 27 giugno 2009, opera "Darwin" Crediti immagine: roberto scorta, CC BY 2.0 Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] creare un'identità comune forte e indiscutibile (a scapito , che è fede, che è coraggio. Il nostro mito è la Nazione, il nostro mito è la grandezza della Nazione! E la sua lunghezza Crediti immagine: Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] uccisa dall’ex marito Roberto Russo, per vendetta, nella casa di San Giovanni La Punta (Catania); era il 22 agosto 2014. parole è questa: vita, amore, maledetta, bambina, figlia, forte, grande, lottare, madre, voce.Ne emerge un abbecedario della ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] un’identità forte che non può essere scambiata per qualcos’altro. Guerra e Pace di Fabri Fibra è il paradigma di questa la traccia audio le parole di resistenza contro le mafie di Roberto Saviano, riprese da una folgorante intervista di Enzo Biagi: « ...
Leggi Tutto
Durante il viaggio di ritorno dalla Mongolia, il 3 settembre 2023 nell’incontro con i giornalisti, il papa ha ammesso di non essere più in grado come prima di affrontare spostamenti lunghi e faticosi e [...] questa regola non scritta e ha rivestito un forte valore simbolico in quanto parzialmente condizionata dalla situazione Lando nel X sec.) diffusi dopo il Mille come Carlo, Luigi, Guglielmo, Enrico, Riccardo, Roberto, Ruggero, Federico, popolari anche ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] dopo il meritato omaggio alla Festa del Cinema di Roma. È il primo biopic sul politico più amato dell’Italia unita, ilRoberto Baggio da parte degli autori, la narrazione ha un forte impatto visivo: le vicende scorrono soffermandosi sui confronti ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] Patrizia della serie Gomorra (2014-2021, di Roberto Saviano), Malavita è costretta a difendersi dagli sfruttatori il neologismo semantico baddie (prestito dall’inglese, ‘cattiva, malvagia’), che con la sua nuova accezione identifica ‘una ragazza forte ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] Roberto Roversi, La raccolta del fieno, 1960)Suonano grida, parole di sangue,nella sala accesa di bandiereun pugile vuole la vendetta,copre il dal suo scioglimento, forte, subitamente. TennisFranco Buffoni intitola il suo lavoro poetico uscito ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] Roberto Vannacci, contenuto in un video che ha iniziato a circolare a fine maggio 2024: «Il prossimo 8 e 9 giugno quando andrete a votare per il ! Presente!” e oggi lo gridano sempre più forte per evitare di essere coperti dal chiacchiericcio di ...
Leggi Tutto
mangiare il panettone
loc. v.le In senso figurato, portare a conclusione un incarico, restare in carica fino a Natale. ♦ Tutti quei miliardi spesi per ritrovarsi nella tempesta? E Liedholm arriva o no a mangiare il panettone? E il nuovo corso...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
Fondatore (m. Brissarthe 866) della dinastia robertiana di Francia e antenato dei Capetingi; fu rettore dell'abbazia di Marmoutier (852). Dopo l'856 si segnalò come uno dei feudatarî indisciplinati nei confronti di Carlo II il Calvo, ma riconciliandosi...
Figlio (m. La Fère, Aisne, 898) di Roberto il Forte; succeduto al padre nella contea di Parigi, conte di Blois e di Orléans, era il più potente feudatario della Francia occidentale quando, nell'886, s'acquistò larga fama per la difesa di Parigi...