Cantautore e scrittore italiano (n. Carate Brianza 1943). Laureato in lettere, parallelamente all'attività musicale insegna nei licei classici; dal 2000 al 2003 è stato docente di forme della poesia per musica presso l'Università di Torino; ha poi insegnato all'univ. di Teramo (2004-05) e dal 2006 all'univ. di Pavia. Più volte vincitore di premi e riconoscimenti, nelle sue canzoni ha affrontato temi ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
RobertoVecchioni
di RobertoVecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] si descrive in effetti una dimensione ulteriore, un posto mitico, che è inconsciamente in noi" (Jachia 1998). Conte, con Guccini, Vecchioni, Branduardi e molti altri è anima dell'annuale Rassegna Tenco, fondata nel 1971 a Sanremo da A. Rambaldi. Nata ...
Leggi Tutto
Enzo Gentile
Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni
La scena musicale che in Italia si offre agli osservatori, dai consumatori più attenti ai semplici curiosi, riproduce in parte vizi e [...] regole di programmi televisivi come ‘Amici’ o ‘X factor’ aveva poco da spartire: primo posto, infatti, a RobertoVecchioni, ‘il professore’, così soprannominato per la lunga carriera di insegnante liceale, e ora docente universitario. La sua ballata ...
Leggi Tutto
cantascrittore
s. m. Cantautore che è anche scrittore di romanzi; scrittore che si esibisce cantando canzoni di cui ha composto il testo. ◆ È un periodo denso di impegni, per [Roberto] Vecchioni. Tra tournée, registrazioni nuove, e libri (l’ultimo...
sparabattute
s. m. e f. inv. Chi fa battute di spirito a raffica, stremando l’interlocutore. ◆ «Sono vittima di una strana abulia. Una parte di me vuole assolutamente che la giustizia trionfi e i deboli non soffrano e che gli sparabattute...