BISCARETTI, Roberto, conte diRuffia
**
Nacque a Torino il 26 apr. 1845 dal generale Carlo e da Laura Le Tonnellier de Breteuil. Il padre (1796-1889), dopo aver ricoperto fra il 1852 e il 1857 alti [...] e classe operaia a Torino dal 1892 al 1913, Torino 1958, pp. 115 n. 119; R. Biscarettidi Ruffia,IlMuseo della Automobile Carlo BiscarettidiRuffia, Torino 1966, pp. 9 ss., 191; M. Abrate,La lotta sindacale nella industrializzazione in Italia, Torino ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] resti del palazzo della Moda progettato da Ettore Sottsass nel 1936. La rifunzionalizzazione, affidata all’architetto RobertoBiscarettidiRuffia e a Nervi per la parte strutturale, puntava a trasformarlo in un polo espositivo che doveva ospitare ...
Leggi Tutto
BRICHERASIO, Emanuele Cacherano dei conti di
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 25 ag. 1869 da Teresa Massel di Caresana e da Luigi, discendente da una delle più cospicue famiglie della aristocrazia [...] ), allargando poi la cerchia degli aderenti ad altri appassionati, come Ludovico Scarfiotti, Giovanni Agnelli, il senatore RobertoBiscarettidiRuffia ed altri. Il 1º luglio 1899, nel vecchio palazzo cittadino della famiglia dei Bricherasio, veniva ...
Leggi Tutto
NAZZARO, Felice
Alessandra Lombardi
– Nacque a Torino il 4 dicembre 1881 da Biagio e da Irene Bracco.
Iniziò a lavorare giovanissimo nel negozio di legna e carbone gestito dal padre; appena quindicenne [...] e calcolatore.
Nell’aprile dell’anno successivo Nazzaro partecipò al primo Giro d’Italia in qualità di meccanico, sulla Fiat guidata da RobertoBiscarettidiRuffia. Il 24 novembre partecipò alla sfida tra Garibaldi Coltelletti e Luigi Amedeo ...
Leggi Tutto