Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] nel 1949 in Italia grazie al padre gesuita Roberto Busa, autore dell’Index Thomisticus, prima applicazione ’amplificazione della società dello spettacolo, la formazione di bolle informative che promuovono la circolazione di enunciati dissonanti). ...
Leggi Tutto
Dopo il teatro e la televisione, la storia di RobertoBolle arriva al cinema nel lungometraggio L’arte della danza, scritto e diretto da Francesca Pedroni, che sarà proiettato nelle sale soltanto per tre [...] giorni, dal 21 al 23 novembre. Il documentari ...
Leggi Tutto
gyrotonic
s. m. e f. inv. Disciplina e sistema di allenamento, ispirati allo yoga, alla danza, alla ginnastica dolce, che, tramite l’uso di particolari macchinari, impegnano il corpo in movimenti circolari, in grado in particolare di aumentare...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
Ballerino italiano (n. Casale Monferrato 1975). Primo ballerino della Scala di Milano dal 1996, étoile dal 2003, apprezzato per la tecnica e l'espressività corporea, ha ballato con successo nei teatri di tutto il mondo (Londra, Mosca, San Pietroburgo,...
Manni, Nicoletta. - Ballerina italiana (n. Galatina, Lecce, 1991). Diplomata alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala nel 2009, nello stesso anno è entrata nello Staatsballett di Berlino, dove ha lavorato per tre stagioni e ha partecipato...