• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Scienze politiche [3]
Biografie [2]
Politologia [1]
Storia [1]
Storia contemporanea [1]

attovagliamento

NEOLOGISMI (2018)

attovagliamento s. m. (scherz. iron.) L’imbandire una tavola; il sedersi a una tavola apparecchiata. • Basta tavoli rotondi e sedie per le cene di gala! Il buffet placè è visto e rivisto, cosa fare allora [...] , dei formaggi e della grappa locale, e dei tanto attesi resti di suino, è il ministro alla Semplificazione [Roberto] Calderoli a sancire lapidario il tono che la Lega e Giulio Tremonti intendono dare a questo attovagliamento tanto temuto per i ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO TREMONTI

ribaltonistico

NEOLOGISMI (2018)

ribaltonistico agg. Da ribaltone, da ribaltamento radicale degli equilibri politici prodotti da una consultazione elettorale. • Fabio Granata scrive sul blog la sua ricetta per il dopo Perugia, ma viene [...] Trocino, Corriere della sera, 1° novembre 2010, p. 6, Primo Piano) • Torna la «Banda Bassotti». Il copyright è di Roberto Calderoli, il quasi ex ministro leghista che si lancia in un’intemerata contro il governo che verrà. Governo «di evidente ... Leggi Tutto
TAGS: SUFFRAGIO UNIVERSALE – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO CALDEROLI – FUTURO E LIBERTÀ – CENTROSINISTRA

ammazza-processi

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-processi agg. inv. Che tende a ritardare o impedire lo svolgimento dei processi. • Sull’Agenzia per i beni sequestrati, Felice Casson (Pd), ricorda poi che la proposta è contenuta in un ddl firmato [...] del provvedimento ammazza-processi, il Pdl si schiererà a testuggine sugli ultimi cinque decreti preparati da [Roberto] Calderoli. (Francesco Bei, Repubblica, 8 febbraio 2011, p. 11, Politica) • «La derubricazione della concussione per induzione al ... Leggi Tutto
TAGS: FALSO IN BILANCIO – PROCESSO BREVE – FELICE CASSON – CONCUSSIONE – FEDERALISMO

padanizzare

NEOLOGISMI (2018)

padanizzare v. tr. (iron.) Assimilare alla mentalità e ai modi propri della Padania. • Di fronte a questo fuoco di fila, la maggioranza prova a reagire. Ma a fare quadrato intorno al Cavaliere sono solo [...] i fedelissimi. E anche dalla Lega arrivano punture di spillo. Roberto Calderoli, ammette che vorrebbe «padanizzare» il Paese, ironizza sul presidente della Camera («Fini chi? Conosco solo quello dei salumi...») e, soprattutto, sull’intensa attività ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO CALDEROLI – PADANIA – PADANIA – ITALIA – PDL

complottarolo

NEOLOGISMI (2018)

complottarolo s. m. (iron.) Chi fa parte di un presunto complotto o ne è ritenuto partecipe. • Sostiene ad esempio il verde Angelo Bonelli che no, mica è vero che questi complottaroli ce l’hanno con [...] [Silvio] Berlusconi perché «vedono un governo che tocca i loro privilegi» (tesi del ministro bergamasco [Roberto Calderoli]) ma anzi «è evidente che dietro il federalismo demaniale si nasconde la più grande speculazione immobiliare della storia» per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

Maroni, Roberto

Enciclopedia on line

Maroni, Roberto Maroni, Roberto. -  Uomo politico italiano (Varese 1955 - Lozza, Varese, 2022). Deputato dal 1992 nelle fila della Lega Nord, nel 1994 ha ricoperto le cariche di vicepresidente del Consiglio e di ministro [...] ; dal 2008 al 2011 ha rivestito la carica di ministro dell'Interno. Nell'aprile del 2012 è stato nominato insieme a R. Calderoli e M. Dal Lago membro del triunvirato che fino al successivo congresso della Lega Nord è stato incaricato di sostituire la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUESTIONE SETTENTRIONALE – LEGA NORD – LOMBARDIA – VARESE

Il ceto politico locale e regionale

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il ceto politico locale e regionale Carlo Carboni Cenni storici A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] la legge elettorale nazionale adottata su proposta dell’allora ministro Calderoli, che di fatto consente a un gruppo ristretto di al 63,9% (Verzichelli 2010). I casi recenti di Roberto Formigoni, Matteo Renzi e Nichi Vendola dimostrano che ormai l’ ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
calderoliano
calderoliano agg. Di Roberto Calderoli. ◆ A suggello di questo clima l’«Osservatore Romano», di solito meno rudimentale nei giudizi, scrive che [Romano] Prodi «alla ricerca di voti sta lacerando la famiglia», ponendo l’autorevole cappello...
calderolata
calderolata s. f. (iron.) Atteggiamento, presa di posizione, dichiarazione tipici di Roberto Calderoli, esponente della Lega Nord. ◆ Da maggioranza e opposizione coro di no al progetto leghista di un ministero antiterrorismo, […] «Un dicastero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali