LINGUISTICA (fr. linguistique; sp. linguística; ted. Sprachwissenschaft; ingl. comparative philology, linguistic science)
Carlo Tagliavini
La linguistica o glottologia è la scienza che ha per oggetto [...] specialmente il De causis linguae latinae (1540), e in Francia di Roberto ed Enrico Stefano (Estienne; XIV, p. 409; il Thesaurus redatta col titolo di Avis akvasaska "La pecora e i cavalli". Egli partiva dal semplice (antica fase) per giungere al ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] In Torino era rimasto il conte Daun con la fanteria e 500 cavalli: a lui, Vittorio Amedeo aveva affidato, con assoluta autorità, la Sanzione. Questo progetto, opera del ministro inglese Roberto Walpole, ebbe dovunque un'accoglienza molto ostile. ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] dei suoi cultori (v., ad esempio, il Messale di Roberto di Jumièges nella Biblioteca municipale di Rouen).
Ancora diverso è i funzionarî di corte, ma anche i falchi da caccia, cavalli da sella, elefanti da parata. Il carattere realista della sua ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Louis GILLET
Regione storica e antica provincia della Francia settentrionale compresa tra la Piccardia a E., la Bretagna a O., la regione [...] le quali hanno fama i mezzo sangue normanni e i cavalli del Perche, si allevano nel Cotentin e nelle Campagnes. 841 attaccano Rouen. Gli sforzi di Carlo il Calvo e di Roberto il Forte per porre un freno allo sterminio restano vani: gl'invasori ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] , il titolo si estinse.
Il titolo fu ripristinato nel 1711 a favore di Robert Harley (v.), ma si estinse di nuovo con la morte del 6° conte fabbriche di tessuti di lana leggiera e gualdrappe da cavalli; Witney (3409 ab.), con un'antica industria per ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] . La vita in Russia dopo il crollo del comunismo, 2014; Roberto Saviano, Gomorra, 2006, ZeroZeroZero, 2013; Lydia Cacho,Los demonios del libro elettronico. Il futuro dell’editoria, a cura di N. Cavalli, A. Solidoro, Milano 2009; A. Gnisci, F. Sinopoli ...
Leggi Tutto
MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] ha anche un aspetto ctonio, onde è detto ἐνοσίγαιος, e σειδίχϑων "scuotitor della terra", e agrario, come protettore del cavalli. Come dio marino era venerato specie a Corinto, sul promontorio Sunio e in altri punti della costa. Per riavvicinamento a ...
Leggi Tutto
PARMA e PIACENZA, Ducato di
Omero Masnovo
Con bolla in data 16 settembre 1545, papa Paolo III Farnese investiva il figlio Pier Luigi del ducato di Parma e Piacenza. Così le due città erano separate [...] si obbligò a sborsargli otto milioni di lire parmigiane, a fornirgli 1700 cavalli, 2000 buoi, 10.000 quintali di grano, 5000 di avena ed , per cui morì assassinato il 26 marzo 1854. Suo figlio Roberto I, nato il 9 luglio 1848, gli successe sotto la ...
Leggi Tutto
LINGUADOCA (fr. Languedoc; A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia meridionale, confinante a E. con la Provenza e il Delfinato, a N. con il Lionese e l'Alvernia, [...] Bassa Linguadoca si allevano, oltre agli ovini, i bovini e i cavalli, questi ultimi presso le Bocche del Rodano; nei dintorni di ), formava la sua suprema corte di giustizia. Nel 1295, Roberto d'Artois vi fu inviato come luogotenente del re, e fino ...
Leggi Tutto
HAINAUT (fiamm. Hennegouwen, ted. Hennegau; A. T., 44)
Carlo ERRERA
F. L. GANSHOF
Provincia del Belgio, la quale comprende la massima parte di quella che fu in passato la contea di Hainaut; della [...] . Magnifici pascoli dànno luogo a grandi allevamenti di cavalli (i maggiori del Belgio) e di buoi.
del Hainaut con la Fiandra, cui pose fine nel 1071 l'usurpazione di Roberto I il Frisone (v. fiandra). La politica dei conti del Hainaut si ...
Leggi Tutto
cozzone
cozzóne s. m. [lat. coctio (o cocio) -ōnis]. – 1. Sensale di cavalli; anticam. anche sensale, mediatore in genere: un giovane, il cui nome era Andreuccio di Pietro, c. di cavalli (Boccaccio). 2. Domatore, allenatore di cavalli: voi...
scalpitare
v. tr. e intr. [lat. *scalpitare, prob. frequent. di scalpĕre «grattare»] (io scàlpito, ecc.). – 1. tr., ant. Calpestare, pestare passandovi sopra con i piedi: Per ch’ei provide a scalpitar lo suolo Con le sue schiere (Dante); le...